Installazione Driver - Seneca S107USB Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para S107USB:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

All'utente viene fornito un CD contenente il driver dello strumento.
In questa sezione si andrà a descrivere in maniera dettagliata la procedura di installazione del driver.
Occorre precisare che l'installazione in ambienti Linux (con Kernel 2.4.20 o successivi) è automatica e non
necessita del CD dei driver. La porta seriale standard del PC con cui il dispositivo viene identificato è la
seguente: /dev/ttyUSB0.
Per quanto riguarda i sistemi operativi Windows è importante sottolineare come la procedura consti di due
fasi distinte ed egualmente importanti per l'utilizzo finale dello strumento. Nella prima parte verrà installato il
driver del convertitore seriale vero e proprio. Tramite la seconda fase invece sarà installato il driver virtuale
che permetterà di utilizzare la periferica come una porta seriale standard del sistema operativo.
Nel caso si stia utilizzando Windows 2000 o Windows XP queste due fasi sono identiche e vengono percorse
step by step, mentre per Windows 1998 la seconda parte viene gestita automaticamente dal sistema
operativo senza ulteriore dialogo con l'utente. Di seguito si riporta la procedura di installazione sia per
Windows 2000 che per Windows XP.
INSTALLAZIONE DRIVER IN WINDOWS 2000
Si proceda dapprima collegando l'interfaccia al PC già acceso, in modo che il sistema operativo possa
rilevare automaticamente la presenza del dispositivo.
Appena il sistema operativo rileva la presenza del convertitore verrà visualizzata la seguente segnalazione:
Immediatamente dopo, apparirà la seguente finestra di dialogo:
MI001075-I

INSTALLAZIONE DRIVER

INSTALLAZIONE DRIVER
INSTALLAZIONE DRIVER
INSTALLAZIONE DRIVER
Pagina 5 of 16
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

K107usb

Tabla de contenido