IT
Pericoli connessi ai rumori
• L'esposizione a elevati livelli di rumore può causare danni permanenti, come la totale perdita
dell'udito e altri problemi come il tinnito ( scampanellio, fischio o ronzio nelle orecchie).
Pertanto, la valutazione del rischio e l'attuazione di controlli adeguati per questi rischi sono
essenziali
• Controlli adeguati per ridurre i rischi possono includere azioni come l'uso di materiali di
smorzamento per evitare pezzi che i pezzi di lavoro tintinnino
• Usare protezioni acustiche in conformità con le istruzioni del datore di lavoro e come richiesto
dalle norme di salute e sicurezza
• Utilizzare e mantenere questo strumento come raccomandato nel manuale d'uso, per evitare
l'incremento superfluo del rumore
• Selezionare, mantenere e sostituire il combustibile o gli accessori come raccomandato nel
manuale di istruzioni, per evitare l'incremento superfluo del rumore
Se si ha un silenziatore in dotazione, assicurarsi che sia presente e attivoogni volta che lo strumento
è in funzione.
Rischi da vibrazioni
Queste istruzioni devono richiamare l'attenzione sui rischi da vibrazioni che sono legati alla
progettazione e costruzione e che rimangono pertanto rischi residui. Le informazioni qui fornite
consentono ai datori di lavoro di individuare le circostanze in cui è più probabile che l'operatore sia
esposto alle vibrazioni. Se il valore dell'emissione della vibrazione ottenuto con ISO 28927-3 non
rappresenta adeguatamente l'emissione di vibrazioni prevista durante l'uso ordinario (e il possibile
abuso) del dispositivo, si forniranno informazioni aggiuntive e/o avvertenze per valutare e gestire
appropriatamente i nuovi rischi.
• L'esposizione alle vibrazioni può causare danni ai nervoso e mancanza di afflusso sanguigno
a mani e braccia
• Indossare indumenti caldi quando si lavora in condizioni fredde e mantenere le mani calde
e asciutte
• Se si verificano intorpidimento, formicolio, dolore o si nota l'impallidire della pelle o delle mani,
smettere di usare lo strumento, informare il datore di lavoro e consultare un medico
• Utilizzare e mantenere lo strumento come raccomandato nel manuale d'uso, per evitare un
aumento dei livelli di vibrazioni non necessario
• Tenere l'utensile con una presa leggera ma salda, tenendo conto delle forze di reazione richieste,
poichè il rischio causato dalle vibrazioni è generalmente più alto quando la forza di presa è
maggiore
Istruzioni di sicurezza specifiche
Ulteriori istruzioni di sicurezza per utensili elettrici
pneumatici
L'aria sotto pressione può causare lesioni gravi:
• Chiudere sempre l'alimentazione dell'aria, scaricare il tubo di pressione dell'aria e scollegare
lo strumento dalla rete di aria quando non è in uso, prima di cambiare gli accessori o in caso
di manutenzione
• Non dirigere mai l'aria verso se stessi o chiunque altro
• I tubi flessibili possono causare lesioni gravi. Controllare sempre che i tubi e i raccordi non siano
danneggiati o allentati
• Qualora si usino giunti universali (innesti a denti) installare perni di bloccaggio e utilizzare cavi
di sicurezza per proteggere dal mancato attacco tra tubo e strumento o tra tubo e tubo
• Non superare la pressione massima dell'aria indicata sull'apparecchio
• Non trasportare mai un utensile pneumatico tramite il tubo
Familiarizzazione con il prodotto
1.
Lama di montaggio
2.
Bulloni esagonali per bloccare la lama
3.
Grilletto per controllare la velocità
4.
Connettore di ingresso d'aria
5.
Connettore EN-6 UK
6.
Connettore EQ-4 EU
7.
Chiave esagonale
32
Uso previsto
Cesoie pneumatiche, azionate da aria compressa da un compressore, per il taglio di lamiere di
metallo fine.
Disimballaggio
• Disimballare con cura e controllare lo strumento. Acquisire familiarità con tutte le sue
caratteristiche e funzioni
• Assicurarsi che tutte le parti dello strumento siano presenti e in buone condizioni. In caso di parti
mancanti o danneggiate, sostituire tali parti prima di tentare di usare questo strumento
Prima dell'uso
Montaggio del connettore rapido
EQ-4
EN-6
Nota:
Questo strumento ha due diversi connettori rapidi maschio ad aria:
• EQ-4 - comunemente usato in Europa
• EN-6 - utilizzato principalmente nel Regno Unito
• Scegliere il connettore che è compatibile con il sistema aereo che si sta utilizzando, e installare
come indicato di seguito:
1. Applicare del nastro PTFE (non incluso) alle filettature del connettore rapido (5 o 6). Ciò
contribuirà a creare una chiusura ermetica
NB: Applicare nastro PTFE in modo aderente e in senso orario, in modo che non si stacchi quando
è avvitato nell'utensile
2. Rimuovere la spina protettiva dalla presa d'aria
3. Con una chiave inglese (non inclusa) avvitare il connettore rapido nella presa d'aria situata alla
base del manico
4. Connettersi alla linea d'aria, pressurizzare accuratamente e controllare se ci siano perdite (ad
esempio: spruzzando piccole quantità di acqua saponata sull'esterno dei connettori)
• Le linee d'aria installate con corrispondenti connettori rapidi femmina devono essere collegati
a scatto
NIPPLO
CONNESSIONE ALL'ATTREZZO
PNEUMATICO
TUBO CONDUTTORE
Connessioni a rifornimenti di aria
• Questo strumento deve essere collegato ad una fonte di aria pulita con un oliatore e separatore
d'acqua
• NON lasciare che la pressione di alimentazione superi il valore massimo indicato (vedi
"Specifiche tecniche")
• Assicurarsi che l'acqua sia drenata dal sistema giornalmente
• Assicurarsi che tutte le parti del sistema (tubi flessibili, attacchi, ecc.) siano adatti all'uso con
aria a pressione
SEPARAZIONE ACQUA
CONNETTORE RAPIDO
NIPPLO
OLIATORE
DRENAGGIO
TUBO AVVOLGIBILE
QUOTIDIANO
REGOLATORE
FONTE DI ARIA