− Non utilizzare mai l'apparecchio senza i filtri antigrasso
per evitare che la sporcizia e il grasso possano penetrare
nell'apparecchio, compromettendone la durata utile e
il funzionamento.
− In caso d'incendio spegnere sempre l'apparecchio.
− Non cercare mai di estinguere i grassi incendiati con
l'acqua; coprire invece la pentola con un coperchio o
utilizzare un estintore.
− Attenzione: alcune parti dell'apparecchio che sono rag-
giungibili con le mani diventano molto calde durante la
cottura.
− I bruciatori possono accumulare molto calore durante il
funzionamento. Assicurarsi che questo calore non au-
menti eccessivamente nella cappa. La cappa installata
sopra i bruciatori può danneggiarsi o prendere fuoco.
• Utilizzare i bruciatori esclusivamente con pentole e
padelle.
• Spegnere i bruciatori non appena vengono rimosse
le pentole e padelle.
• In caso di utilizzo di diversi bruciatori contemporanea-
mente, impostare la cappa in posizione 2 o superiore.
• Non utilizzare i bruciatori grandi da oltre 5 kW con
l'impostazione di fiamma più elevata per più di 15
minuti, ad es. con wok.
− Per rimuovere efficacemente i fumi di cottura, accendere
l'apparecchio qualche minuto prima dell'inizio della cottura.
− Se presente, utilizzare la funzione di spegnimento automa-
tico differito. Le istruzioni per lo spegnimento automatico
differito sono fornite nelle presenti istruzioni per l'uso.
− Evitare ogni tipo di corrente d'aria sopra la superficie
di cottura.
− Cottura a induzione: regolare la potenza dell'apparecchio
e del piano di cottura sul livello più basso possibile in
modo da ridurre la produzione di fumi.
− Se l'apparecchio è dotato di un pannello inferiore, as-
sicurarsi che sia sempre ben chiuso. Assicurarsi che
esso sia ben inserito nei morsetti e non possa essere
rilasciato. Quando si apre il pannello inferiore, non posi-
zionare le mani sul lato delle cerniere per evitare il rischio
di schiacciamento.
− Non appoggiare oggetti sopra l'unità, poiché potrebbero
cadere e causare situazioni di pericolo.
Fornitura dell'aria
Indipendentemente dalla grandezza della cucina o del locale
in cui si trova la cucina, sarà possibile estrarre soltanto tanta
aria quanta ne viene immessa. Un'insufficiente fornitura
d'aria può causare perdite di rendimento del 50% e oltre.
[!] Se l'estrattore viene utilizzato insieme a un impianto di
combustione (ad esempio stufe a gas, a gasolio, a legna o
a carbone, caldaie a gas, scalda-acqua a gas, piani cottura
a gas e forni a gas), i gas di combustione possono essere
risucchiati e causare un avvelenamento.
Gli impianti di combustione utilizzano l'aria dell'ambiente
per la combustione. Ciò comporta la formazione di gas
tossici di combustione che devono essere espulsi all'e-
sterno attraverso un sistema di estrazione.
L'apparecchio associato alle presenti istruzioni aspira
l'aria dalla cucina e dalle stanze adiacenti. Se la fornitura
d'aria esterna è insufficiente, nell'ambiente si crea una
depressione. Di conseguenza i gas tossici vengono ri-
succhiati dalla canna fumaria o dal sistema di estrazione
e reimmessi nell'ambiente.
In caso di utilizzo contemporaneo dell'apparecchio insieme
ad altri apparecchi a combustione nello stesso ambiente, la
depressione nell'ambiente non deve mai essere maggiore
di 4 Pa (=0,04 mBar). La depressione può essere evitata
mediante aperture non sigillabili (ad es. nelle finestre o nelle
porte in combinazione con una scatola di ventilazione a
parete) che permettono l'ingresso di una quantità d'aria
sufficiente nel locale.
Richiedere a un professionista di valutare il sistema di ven-
tilazione complessivo dell'abitazione e di proporre le misure
adeguate per assicurare la fornitura d'aria nell'ambiente.
Quando si utilizza un apparecchio dotato di un motore
interno o collegato a un motore separato con estrazione
dell'aria verso l'esterno, nel locale di installazione/posizio-
namento dell'apparecchio deve essere presente una via
d'ingresso dell'aria tale da consentire il libero afflusso di
aria fresca. L'accesso dell'aria fresca può essere fornito
socchiudendo una finestra, aprendo una porta o installando
una griglia d'immissione.
Alcuni apparecchi sono dotati di un collegamento per un
interruttore a contatto da finestra (vedere le specifiche
tecniche del dispositivo). Se l'apparecchio deve funzionare
contemporaneamente a un dispositivo di riscaldamento
che preleva aria dall'ambiente interno e la fornitura di aria
fresca necessaria può essere ottenuta solo attraverso
una finestra aperta, è possibile collegare alla cappa un
interruttore a contatto per la finestra (non in dotazione).
Questo assicura che l'apparecchio possa funzionare solo
se la finestra è aperta. Quando la finestra è chiusa non è
possibile attivare la ventola.
Rivolgersi al proprio installatore per la fornitura del giusto
accessorio per l'apparecchio.
Misure cautelari contro i danni
− Nel manuale d'installazione è descritto il metodo corretto
di montaggio. Leggere attentamente tali istruzioni.
− Le operazioni di installazione e collegamento elettrico
dell'apparecchio devono essere affidate a un professio-
nista riconosciuto di fiducia.
− Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni derivanti da errori di installazione o di collegamento.
− Controllare la distanza tra la superficie di cottura e l'ap-
parecchio. L'altezza minima e l'altezza massima sono
riportate nelle istruzioni di montaggio.
Misure cautelari in caso di guasto
− Se si riscontra un difetto, spegnere il dispositivo e scol-
legare l'alimentazione elettrica.
− Le riparazioni possono essere effettuate solo da personale
specializzato. Non aprire l'apparecchio da soli in nessun
caso. Contattare il servizio clienti di Novy.
– 12 –