Norme Di Sicurezza; Norme Generali; Precauzioni D'impiego - NEW AGE iTens Terapix Manual De Uso

Electroestimulador antalgico
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

2

NORME DI SICUREZZA

2.1 Norme generali

Prima di utilizzare per la prima volta l'apparecchio è necessario leggere attentamente
il manuale d'uso, mentre per utilizzarlo correttamente, prima di azionarlo o collegarlo
al paziente, è necessario:
(1) Procedere con un esame a vista, per individuare eventuali segni di danneggiamento;
(2) Prendere accuratamente visione di ogni avvertenza collocata sull'apparecchio;
(3) Allontanare tutti i contenitori di liquidi dall'apparecchio, perché non protetto dal
loro ingresso (IP 20);
(4) Verificare la disponibilità degli accessori per applicare la stimolazione (v. Par.
Dotazione di base).
2.2 Controindicazioni
L'elettrostimolazione non è praticabile:
(1) Su soggetti portatori di pacemakers, o affetti da cardiopatie o turbe del ritmo
cardiaco;
(2) Sulla superficie anteriore del collo, per la possibilità di provocare spasmo laringeo;
(3) Sulla superficie laterale del collo, per la sensibilità del glomo carotideo;
(4) Nella regione addominale e lombosacrale, in donne in stato di gravidanza;
(5) Su zone con lesioni cutanee, mucose, alterazioni della sensibilità locale, processi
infettivi, infiammazioni, flebiti, tromboflebiti;
(6) In caso di apparecchiature elettroniche impiantate (es: pacemaker) nella zona
immediatamente sottostante l'area di stimolazione;
(7) Su zone affette da tumori e nell'area addominale/lombare in presenza di litiasi
epatica o renale (calcoli al fegato o ai reni);
(8) Tenere lontano dalla portata dei bambini.

2.3 Precauzioni d'impiego

Si consiglia di consultare il medico ed utilizzare l'elettrostimolatore sotto il suo
controllo in caso di:
1. Utilizzo della stimolazione neuromuscolare a scopo antalgico in pazienti affetti da
sindromi dolorose, per individuare la loro causa patologica, soprattutto qualora i
sintomi non regrediscano nell'arco di alcuni giorni dall'applicazione della stimolazione
antalgica;
2. Applicazione degli elettrodi sul viso;
3. In prossimità di segmenti da trattare caratterizzati dalla presenza di mezzi di sintesi
metallici e metalli intratessutali (come protesi, materiali di osteosintesi, viti, placche,
spirali);
4. Pazienti affetti da epilessia e Morbo di Parkinson, perché potrebbe essere alterata
la soglia di sensibilità;
4
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido