EDELRIDe 134884 Manual De Instrucciones página 18

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
necessario ricorrere ad attrezzatura per alpinismo conforme alle
norme vigenti e utilizzata correttamente. Per informazioni
dettagliate ed approfondite si rimanda alla letteratura
specializzata.
Le seguenti indicazioni per l'uso sono importanti per garantire
un utilizzo corretto. Esse non potranno tuttavia mai sostituire
l'esperienza, la responsabilità propria e la consapevolezza di
ciascun utilizzatore circa i rischi inerenti l'attività di arrampicata
ed alpinismo ed i lavori in altezza ed in profondità e tali
indicazioni non dispensano dalla responsabilità personale per i
rischi connessi. L'uso è consentito esclusivamente a persone
addestrate ed esperte oppure sotto la guida e la sorveglianza di
un esperto. L'utilizzatore deve essere consapevole del fatto che
in caso di condizioni fisiche e psichiche non idonee può essere
compromessa la sicurezza, sia in situazioni normali che in
situazioni d'emergenza. Prima dell'uso l'utilizzatore è tenuto ad
informarsi circa le possibilità di effettuare soccorsi in maniera
sicura ed efficace. Il produttore declina ogni responsabilità per
uso improprio e/o scorretto.
L'uso è interamente sotto la responsabilità e a rischio
dell'utilizzatore. Nel caso in cui questo prodotto venga utilizzato
per operazioni di salvataggio o come DPI, raccomandiamo di
osservare le norme e disposizioni nazionali vigenti in materia.
AVVERTENZE SPECIFICHE RELATIVE AL PRODOTTO
Regolazione e adattamento
Per assicurare una protezione sicura, questo casco deve essere
adattato alle dimensioni del capo di chi l'usa. Il casco deve
essere adattato alla testa in modo tale che non possa scivolare
o spostarsi quando il cinturino sottogola è chiuso. Solo così il
casco garantisce la massima protezione possibile. Una perfetta
e sicura sistemazione in testa è garantita solo con il sottogola
chiuso, con tutti i cinturini ben tesi ed un corretto adattamento
alla circonferenza cranica. I cinturini non devono coprire le
orecchie e la fibbia non deve poggiare sul mento. Il cinturino
sottogola chiuso non deve esercitare alcuna pressione sulla
laringe.
Il casco va sistemato in testa sempre in posizione orizzontale in
modo da proteggere anche la fronte.
MADILLO
Prima dell'uso bisogna spiegare completamente l'elmetto (fig.
1.) Aprite fino all'arresto il guscio posteriore.
2.) Ritirate i gusci lateriali fino a quando non si sente lo scatto
dell'inserimento nei ganci del guscio posteriore. Ciò facendo
mantenete il guscio posteriore tirandolo leggermente
all'indietro. L'elmetto è adesso regolato per la massima di-
mensione di capo possibile.
54514_GAL_HELMETS_EF_161123.indd 18
Attenzione: L'uso dell'elmetto con i gusci laterali spinti
verso l'interno non è ammesso!
Per adattare l'elmetto alle dimensioni del capo, mettete
l'elmetto in testa e spingete i gusci laterali nel guscio posteriore
(fig. 2).
Per ingrandire l'elmetto, sollevate piano il clip di regolazione A e
tirate il guscio posteriore in una posizione più grande (fig. 3).
La posizione della cintura sottogola può essere adattata alla
forma individuale del capo regolandola sui distributori laterali
della cintura sottogola.
Versione trasporto: Per il trasporto, l'elmetto può essere piegato
(fig. 4).
1.) Sollevate piano il clip di regolazione A e tirate il guscio pos-
teriore nella sua posizione massima,
2.) Sollevate piano il clip di regolazione A e spingete i gusci lat-
erali completamente dentro, ribaltate il guscio posteriore
verso l'interno.
ULTRALIGHT; ULTRALIGHT­JUNIOR; ULTRALIGHT­WORK;
ARBORLIGHT­WORK
Il casco viene adattato alla testa regolando il sottonuca. Prima
dell'utilizzo assicurarsi sempre che la fibbia di regolazione del
sottonuca sia chiusa correttamente. Il sottogola può essere
adattato regolando i dispositivi laterali del cinturino sottogola.
SHIELD II, ZODIAC
Adattamento alla testa: nella parte nucale del casco si trova una
chiusura a rotella. Girando la rotella a sinistra si apre il girotesta.
Girando la rotella a destra in senso orario è possibile stringere il
girotesta (fig. 5). Il sottogola può essere adattato con i regolatori
laterali del cinturino sottogola.
Aprire la fibbia (fig. 6).
SHIELD LITE, ZODIAC LITE
Adattamento alla testa (fig. 7 - fig. 8). Aprire la fibbia (fig. 6).
Adattamento del cinturino sottogola intorno alle orecchie
sui modelli SHIELD II und SHIELD LITE (fig. 9)
Per regolare i cinturini laterali, estrarre dal guscio dell'elmetto il
gancio per la lampada frontale posto sul retro. Far scorrere il
cinturino attraverso il gancio e regolare la lunghezza. Poi far scattare
nuovamente in posizione il gancio per la lampada frontale nel guscio
dell'elmetto, tirando i cinturini dal lato interno.
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA, DURATA,
CONSERVAZIONE, MANUTENZIONE E IDENTIFICAZIONE
23.11.2016 14:41:28
loading