Manuale di istruzioni per magneti di
I
sollevamento permanenti CSmag
4.2 Un altro importante fattore di influenza è la composizione dell'acciaio. Come sistema di
riferimento si utilizza l'acciaio a basso contenuto di carbonio (coefficiente 1,00), sulla base del
quale viene stabilito il coefficiente di portata:
- Acciaio con contenuto medio di carbonio: coefficiente 0.95.
- Acciaio con contenuto elevato di carbonio: coefficiente 0.90.
- Acciaio a bassa lega: coefficiente 0.75.
- Ghisa: coefficiente 0.50.
5. Manutenzione e indicazioni di sicurezza
5.1 Le superfici di contatto del magnete devono essere pulite e lisce. Ogni irregolarità superfi-
ciale influisce sulla capacità di portata. Le superfici di contatto dopo l'uso dovrebbero essere
trattate con un prodotto anticorrosione.
5.2 Per evitare infortuni, prima dell'uso del magnete leggere attentamente il Manuale di istru-
zioni e cercare di familiarizzare con il suo contenuto. Ulteriori dettagli vengono forniti dal
costruttore.
5.3 Verificare regolarmente la leva manuale. Assicurarsi che l'impugnatura possa essere
abbassata senza problemi e che il perno di fermo si innesti correttamente.
5.4 Non azionare la leva se il magnete di sollevamento non è in contatto con materiale
magnetizzabile.
5.5 La manutenzione deve essere fatta conformemente alle prescrizioni del presente Manuale
di istruzioni e deve essere eseguita da personale tecnico autorizzato.
5.6 Eventuali modifiche costruttive arbitrarie al magnete non sono ammissibili, in quanto in tal
modo si comprometterebbe la sicurezza.
5.7 Il magnete deve essere sottoposto ad un controllo annuale, durante il quale deve essere
confermato lo stato di irreprensibilità di tutti i componenti al fine di garantire la capacità di
portata e la sicurezza.
5.8 In caso di danneggiamenti dell'alloggiamento o della leva, che determinerebbero un'inca-
pacità di funzionamento, il magnete deve essere immediatamente scartato.
Versione: dicembre 2011
17