MRL100 / 942 / 699Plus A1 -
Manuale d'istruzione
Pesacarico digitale
A) Multirope MRL100 - elenco materiale
Materiali forniti:
N° 2 Viti, tipo TE M8 classe 8.8 DIN 933
(oppure ISO 4762-M8-A2) con lunghezza
calibrata in relazione al diametro delle funi
[C]
N° 1 Sensore per funi MultiRope MRL [A]
N° 1 Barra di deflessione [B]
NOTE:
A) La lettera incisa sulle viti [C], corrisponde al
seguente diametro funi dell'ascensore:
F: N° 3 funi, diametro da 6 a 6,5 mm
F: N° 4 funi, diametro da 6 a 6,5 mm
F: N° 6 funi, diametro da 6 a 6,5 mm
Il pesacarico include solo due viti per il
diametro funi scelto, le altre opzionali sono
acquistabili a parte.
SONO
DISPONIBILI
ALTRE
CONFIGURAZIONI DI MISURA PER
DIFFERNETI TIPOLOGIE DI FUNE
B) La larghezza del sensore per funi [A]
determina quante funi siano inseribili.
Il sensore MRL100 ha una larghezza utile di
72 mm, ma sono disponibili su richiesta
versioni opzionali più corte o per funi piatte.
B) Installazione del Multirope MRL sulle funi dell'ascensore
1) Applicare le viti [C] al sensore [A] come da figura.
2) Posizionare il sensore MultiRopeMRL [A] vicino alle
funi, parallelo al tetto della cabina: inserire tutte le
funi nello spazio tra le viti senza sovrapporle.
Nota: le informazioni contenute nel manuale possono cambiare senza preavviso. Le informazioni contenute nel presente manuale possono variare senza preavviso. S2Tech declina ogni responsabilità per eventuali errori qui contenuti e per eventuali danni accidentali diretti o indiretti, derivanti dalla fornitura, dal funzionamento o
dall'utilizzo di questo materiale. Sono vietati, senza previo consenso scritto, la riproduzione la modifica e la traduzione del manuale o di sue parti.
S2Tech srl
Via Imperia, 28 Milano – ITALIA
Tel: +39 02 8910142 Fax: + 39 02 89124848
Quando si manipola ed installa il trasduttore sulle funi,
evitare contatti tra la parte di misura e particolari od
utensili metallici.
3) Quando le funi sono tra le viti [C], applicare
la barra di deflessione [B] come in figura.
Distribuire le funi nella spazio disponibile
nell'MRL100, evitando contatti tra le funi e
le filettature delle viti [C].
e-mail:
www.s2tech.it
4) Avvitare le viti calibrate [C] nei fori filettati della
barra di deflessione [B].
5) Distribuire uniformemente le funi rispetto alla
larghezza interna del sensore MultiRope MRL.
6) Le funi devono essere centrate nella larghezza del
sensore, per garantire la qualità della misura.
7) Avvitare le viti [C] fino al fine corsa (appoggio sulla
superficie interna della barra di deflessione) che
determina la corretta deflessione delle funi. Le funi
vengono leggermente deformate e devono toccare
soltanto le estremità arrotondate del sensore [A] e la
barra di deflessione [B].
8) Le funi non si devono sovrapporre e devono essere
parallele tra loro.
9) Quando il sensore MultiRope MRL [A] è fissato
alle funi usare l'ascensore facendo alcune corse al
massimo carico (saltando anche in cabina), quindi
calibrare
l'elettronica
tramite
manuale (MANU), applicando un peso noto in
cabina.
10) CONNESSIONI ELETTRICHE DEL SENSORE MRL100 ALL'ELETTRONICA 699
Il sensore da funi mod. MRL100 ha un cavo dotato di un connettore, intestato RJ maschio, che è da inserire
nell'apposito connettore RJ (femmina) posizionato sul lato dell'elettronica mod. 699-02-RJ.
11) NOTE:
Posizionare il sensore MultiRope MRL evitando che questo possa venire a contatto con parti dell'ascensore
(pulegge, opere in muratura etc.).
Il sensore MRL non è da utilizzarsi in presenza di notevoli attriti di scorrimento sulle guide lateriali nel vano di
corsa
NON INSTALLARE il sensore MRL sul lato delle funi tensionate dal contrappeso, in quanto questo "ramo"
delle funi risulta poco sensibile alle variazioni del carico presente in cabina.
Z:\Manuali\LM MRL100_942_699A1\Traduzioni Maggio 2015\LM MRL_942_699A1 V2r7 IT.docx
Versione : IT 2r7 data 25/06/15
Page: 1/4
la
procedura
Corretta condizione di fissaggio.