Tower KH20 Manual Del Usuario página 5

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

R
ADIOSVEGLIA
R
ADIOSVEGLIA
P
REMESSA
Leggete completamente e con attenzione le presenti istruzioni per l'uso prima di mettere in
funzione la radiosveglia, per venire a conoscenza delle procedure di utilizzo e delle caratteristiche
di questo apparecchio.
E
LEMENTI DI COMANDO
(1) Indicatore di impostazione della sveglia (LED) (9) Frequenza (TUNING)
(2) Ora (HOUR)
(3) Minuti (MINUTE)
(4) Ora (TIME)
(5) Sveglia (ALARM)
(6) Spento (AL/OFF)
(7) Interruttore della funzione "Sleep" (SLEEP) (15) Regolatore (HI/LO)
(8) Pausa (SNOOZE)
C
OLLEGAMENTO
Collegate il cavo di alimentazione (14) ad una presa. Utilizzare la tensione corretta (230 Volt/50
Hz). In caso di errore sarebbero possibili dei danni. Al primo collegamento e dopo ogni interru-
zione dell'alimentazione inizia a lampeggiare l'indicatore.
R
ICEZIONE RADIO
• Impostate l'interrurrore Auto (16) sulla posizione "Acceso" (ON).
• Impostare il commutatore della banda di frequenza (10) sulla lunghezza d'onda desiderata
(UKW o MW).
• Per mezzo della manopola di ricerca della frequenza (9) (TUNING) scegliere una emittente.
• Impostare il volume con la manopola del volume (11) (VOLUME).
• Per una ricezione ettimale delle frequenze UKW (FM), sviluppare il più possibile l'antenna (12)
e posizionarla adeguatamente.
• Per una ricezione ottimale delle frequenze MW (AM) ruotare l'intero apparecchio nella
posizione adeguata.
• Per spegnere la radio posizionare l'interruttore Auto (16) sulla posizione "Spento" (OFF).
R
'
EGOLAZIONE DELL
OROLOGIO E DELLA SVEGLIA
• Regolazione ed impostazione dell'ora:
Premere l'interruttore "Ora" (4) (TIME) e "Ora" (2) (HOUR) contemporaneamente, fino a che
nel quadrante di indicazione non compare l'ora desiderata.
Premere l'interruttore "Ora" (4) (TIME) e "Minuti" (3) (MINUTE) contemporaneamente, fino a
che nel quadrante di indicazione non compaiono i minuti desiderati.
• Regolazione ed impostazione della sveglia:
Premere l'interruttore "Sveglia" (5) (ALARM) e "Ora" (2) (HOUR) contemporaneamente, fino
a che nel quadrante di indicazione non compare l'ora desiderata per la sveglia.
Premere l'interruttore "Sveglia" (5) (ALARM) e "Minuti" (3) (MINUTE) contemporaneamente,
fino a che nel quadrante di indicazione non compaiono i minuti desiderati per la sveglia.
• Con il regolatore (15) (HI/LO) si può regolare l'intensità luminosa dell'indicatore.
S
VEGLIA TRAMITE RADIO O SEGNALE SONORO
• Impostare la sveglia come descritto nel capitolo "Regolazione dell'orologio e della sveglia".
• Sveglia tramite radio: Impostare l'interruttore Auto (16) sulla posizione "AUTO".
KH20
KH20
(10) Commutatore della banda di frequenza (FM/AM)
(11) Volume (VOLUME)
(12) Antenna UKW
(13) Alloggiamento della batteria di riserva
(14) Cavo di alimentazione
(16) Indicazione automatica Radio/Segnale
sonoro ON/OFF (AUTO/BUZZ/ON/OFF)
• Sveglia tramite segnale sonoro: Impostare l'interruttore Auto (16) sulla posizione "BUZZ".
• Si può interrompere la sveglia (spegnere la radio o il segnale sonoro) premendo il pulsante di pausa (8)
(SNOOZE). Dopo circa 9 minuti la sveglia si riaccenderà. Questa procedura può essere ripetuta per
al massimo un ora, dopo di che l'apparecchio si spegne definitivamente. Si può spegnere la sveglia anche
premendo l'interruttore (6) (AL/OFF) o impostando l'interruttore Auto (16) nella posizione "Spento" (OFF).
• Se lasciate l'interruttore Auto (16) nella posizione "AUTO" o "BUZZ", la sveglia si attiverà
dopo 24 ore all'orario impostato. Quando l'interruttore Auto (16) si trova nella posizione
"AUTO" o nella posizione "BUZZ", si accende l'indicatore di impostazione della sveglia (1)
nel quadrante di indicazione. Esso vi indica che la funzione della sveglia è impostata ed attivata.
A
DDORMENTARSI CON LA RADIO
Questa funzione permetta l'ascolto della radio quando ci si addormenta.
La durata dell'accensione della radio è di al massimo 1 ora e 59 minuti.
• Impostare l'interruttore Auto (16) sulla posizione "AUTO" o "BUZZ".
• Premere l'interruttore della funzione "Sleep" (7) (SLEEP). Nell'indicatore compare "0:59".
Se lasciate l'interruttore, la radio si spegnerà automaticamente dopo 59 minuti. Se desiderate
che la radio si spenga prima, premete il tasto della funzione „Sleep" (7) (SLEEP) e
contemporaneamente l'interruttore dei minuti (3) (MINUTE) fino a che viene indicato il tempo
di funzionamento desiderato. Se desiderate che la radio funzioni più a lungo, premete
l'interruttore della funzione "Sleep" (7) (SLEEP) e contemporaneamente l'interruttore delle
ore (2) (HOUR). Si allungherà così il tempo di funzionamento di 1 ora (fino al massimo di
1e 59 minuti). Dopo aver lasciato questi interruttori l'indicatore segna di nuovo l'ora attuale.
• Se volete spegnere la radio prima del trascorrimento del tempo impostato, premere il tasto di
pausa (8) (SNOOZE).
B
ATTERIA DI RISERVA PER LA MANCANZA DI CORRENTE
Per evitare che una possibile interruzione della tensione elettrica (ad esempio una mancanza di
corrente durante un temporale) causi la cancellazione dell'ora e dell'orario della sveglia, l'appa-
recchio è dotato nella parte posteriore di un apposito alloggiamento (13), nel quale può essere
inserita una batteria da 9 Volt (la batteria non è in dotazione con la confezione). Questa betteria
permette che l'orologio continui a funzionare anche durante la mancanza della corrente elettrica
(la radio e l'indicazione del LED funzionano però solamente con la corrente elettrica alimentata
via cavo). Una batteria nuova è sufficente per diverse ore di mancanza della corrente. Si consi-
glia di controllare la batteria ogni circa 3 mesi, estraendo la spina dalla presa di corrente e reins-
erendola dopo alcuni minuti. Se l'indicatore dovesse lampeggiare, la batteria deve essere cambi-
ata. Evitare di utilizzare batterie esaurite, per non provocare danni all'apparecchio.
M
ISURE DI SICUREZZA
• Utilizzare l'apparecchio solo con la tensione di rete corretta (230 Volt/50 Hz).
• Con apparecchi elettrici di questo tipo si devono prevenire incendi e scosse elettriche tenendoli
lontani da elevate temperature e in luoghi non umidi. Per un funzionamento duraturo e di
qualità non posizionare l'apparecchio vicino all'acqua o alle fonti di calore, ma in un punto in
cui vi sia una buona circolazione dell'aria.
• Se necessario, lavare il corpo dell'apparecchio con un panno morbido, (facendo attenzione
che il cavo di alimentazione (14) sia staccato dalla presa). Non utilizzare mai detersivi, in
quanto il corpo dell'apparecchio ne sarebbe danneggiato.
• Non smontare mai la radio, in quanto l'apparecchio contiene componenti elettriche in cui
scorre la tensione elettrica. In caso di riparazione rivolgetevi ai nostri servizi di assistenza (per
l'indirizzo ed il numero di telefono vedere il certificato di garanzia).
• Proteggere da gocce e spruzzi d'acqua! L'apparecchio deve essere protetto in ogni caso da
gocce e spruzzi d'acqua. Per questo non appoggiare sull'apparecchio oggetti, come p.es. vasi,
contenenti dell'acqua.
Provvedere per una circolazione d'aria sufficiente! La circolazione normale dell'aria
dell'apparecchio non deve essere limitata oppure ostacolata.
loading