Primo Avviamento; Istruzioni Per L'utente - Gorenje Tiki TC 200-300/B Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
Lo scaldacqua deve essere dotato di tubi per l'afflusso e per lo scarico d'acqua. Altre parti metalliche dello
scaldacqua con cui si viene a contatto e che vengono a contatto con l'acqua, devono essere permanente e in
modo affidabile collegate al conduttore di sicurezza. L'impianto elettrico di alimentazione è dotato di interruttore
sezionatore multipolare con prevista apertura contatti di 3 mm. Come interruttori sezionatori possono essere
utilizzati anche dei dispositivi automatici con fusibili.
COLLEGAMENTO IDRAULICO
E' necessario considerare le istruzioni per l'installazione, collegamento e l'uso dello scaldacqua ed è obbligatorio
prevenire la possibilità di eventuale avviamento a secco.

PRIMO AVVIAMENTO

Prima di collegare lo scaldacqua alla rete elettrica bisogna riempirlo d'acqua. Il primo riscaldamento d'acqua nello
scaldacqua deve essere sorvegliato! Durante il riscaldamento dell'acqua nel serbatoio interno si forma l'acqua
d'espansione che, utilizzando il sistema a pressione – sistema chiuso - comincia a sgocciolare dalla valvola
di sicurezza o, utilizzando il sistema aperto, dal rubinetto miscelatore. Bisogna controllare il disinserimento
automatico del termoregolatore.
In caso dell'eventuale riparazione, utilizzare solo le parti di ricambio originali!

ISTRUZIONI PER L'UTENTE

1. In base alla quantità del calcare presente nell'acqua e alle condizioni di funzionamento, è necessario
periodicamente rimuovere lo stesso dalla resistenza elettrica. Si consiglia di installare il dolcificatore d'acqua
o ridurre adeguatamente la temperatura del riscaldamento dell'acqua. Bisogna tener presente che la garanzia
non è valida per il danneggiamento della resistenza elettrica che fosse la conseguenza di troppo calcare.
2. In relazione al consumo dell'acqua calda si può adeguatamente impostare, in modo continuo, la temperatura
nello scaldacqua, utilizzando il termoregolatore. La temperatura massima impostata è circa 75°C e quella
minima circa 9° C. All'impostazione a 75° C, la temperatura viene ridotta a circa 65° C prima del re-inserimento
della resistenza. Per evitare che il calcare si accumuli troppo rapidamente sulle resistenze, si consiglia di
impostare il termoregolatore sotto i 60° C. Questa impostazione è evidente dalla seguente figura - posizione
del regulatore:
3. In caso si verifichino dei difetti durante l'uso, rivolgetevi all'Assistenza Tecnica autorizzata.
Vi chiediamo di non cercare di eliminare da soli gli eventuali difetti della resistenza elettrica – rivolgetevi
alla più vicina Assistenza Tecnica autorizzata.
129
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido