ELPRO INNOTEK SEL2641 R433-IP Guia De Inicio Rapido página 3

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

2A - Memorizzazione codice dei trasmettitori
Il codice di ogni singolo tasto può essere memorizzato nel ricevitore in 2 modi diversi:
A - Direttamente sul ricevitore, mediante pressione del tasto PR o PV;
B - Per autoapprendimento a distanza, mediante i tasti del radiocomando.
A - Memorizzazione diretta Uscita "Relè Rosso" o "Relè Verde"
1) Selezionare il relè da programmare RR ( relè rosso ) o RV ( relè verde );
2) Premere il tasto corrispondente al relè da programmare del ricevitore PR o PV : il led corrispondente LR (LV) si
accende; rilasciare il tasto PR o PV;
3) Premere il tasto del trasmettitore che si intende memorizzare : il led LR (LV) si spegne ; il relè RR o RV scatta a
conferma dell'avvenuta memorizzazione.
A partire da questo istante ad ogni attivazione il relè programmato RR o RV si eccita, il led corrispondente si
accende ed il led relativo al secondo relè lampeggia .
B - Memorizzazione per autoapprendimento a distanza mediante radiocomando - Uscita "Relè Rosso"
1) Premere contemporaneamente i tasti A e B del Tx : i led LR ed LV si accendono per un attimo ed il buzzer emette
un bip;
2) Premere il tasto A dello stesso TX per 4 sec.: il led LR si accende di luce continua rossa ed il buzzer emette un bip
continuo=Biiiiiiip;
3) Premere entro 2 sec. il tasto del Tx da memorizzare: il led LR si spegne ed il relè RR si eccita per un istante
Memorizzazione per autoapprendimento a distanza mediante radiocomando - Uscita "Relè Verde"
1) Premere contemporaneamente i tasti A e B del Tx :i led LR ed LV si accendono per un attimo ed il buzzer emette
un bip;
2) Premere il tasto B dello stesso TX per 4 sec.: il led LV lampeggia ed il buzzer emette un bip intermittente= Bip,
Bip, ..Bip;
3) Premere entro 2 sec. il tasto del Tx da memorizzare: il led LV si spegne ed il relè RV scatta per un istante.
NOTA 1: La memorizzazione per autoapprendimento a distanza dei TX successivi al primo, in un ricevitore non più
vergine, è consentita solo facendo uso di un TX già memorizzato.
Esempio :
Memorizzazione di TX2 con A sul relè RR e B sul relè RL facendo uso di un tx già memorizzato (TX1)
- Premere il tasto A di TX1 (bip) ; Premere A di TX1 per 4 sec. (Biiiiiiiiiiiip) ; entro 2 sec. premere A di TX2 .
- Premere il tasto B di TX1 (bip); Premere B di TX1 per 4 sec. (Bip, Bip, ..Bip) ; entro 2 sec. premere B di TX2
NOTA 2: Il ricevitore è pre-programmato per un comportamento impulsivo dei relè. Per la programmazione dei
relè RR e RV in modo bistabile o ritardato vedere il punto 4.
NOTA 3: La capacità di memoria del ricevitore è di 85 tasti trasmettitore. Ciò significa che un trasmettitore con 4
tasti occupa 4 posizioni di memoria. Di ogni tasto trasmettitore è possibile visualizzare la posizione di memoria
tramite la procedura descritta al punto 2B.Un tasto trasmettitore può essere memorizzato indifferentemente sul relè
rosso RR o sul relè verde RV ma non su entrambi.
2B - Visualizzazione posizione di memoria dei trasmettitori
1) Attivare il tasto trasmettitore di cui si vuole conoscere la posizione di memoria e verificare l'accensione del led
corrispondente e l'attivazione del relè;
2) Premere il tasto PR del ricevitore per1 secondo;
A questo punto il ricevitore comincia una sequenza di 7 accensioni dei led LR ed LV: annotando la sequenza è
possibile risalire alla posizione di memoria in base alla tabella 7:
Led acceso
1
2
3
Peso colore verde
1
2
4
Peso colore rosso
0
0
0
Esempio :
Sequenza di accensione led :
LR, LR, LV, LV, LR, LR, LR.
Il numero ottenuto sarà:
0 + 0 + 4 + 8 + 0 + 0 + 0 = 12
Perciò il trasmettitore si trova nella posizione 12 di memoria.
2C - Sovrascrittura codici TX già presenti in memoria
1) Premere PR o PV del ricevitore per 4 sec. , il relativo led si accende;
2) Entro 2 sec. premere PV per 1 sec e verificare lo spegnimento del led;
3) Entro 2 sec dallo spegnimento del led., iniziare ad introdurre la sequenza indicante la posizione da
sovrascrivere. ( ved. tab.7 );
4) Al termine della sequenza verificare l'accensione del led ( verde o rosso a seconda del relè attivato dal
codice da sovrascrivere );
5) Entro 4 sec. premere il tasto del nuovo TX da memorizzare.
3A - Visualizzazione spazio di memoria
1) Premere il tasto PV del ricevitore per 1 secondo;
A questo punto il ricevitore comincia la sequenza di 7 accensioni dei led LR ed LV: in base ad essa è possibile
risalire al numero di celle occupate di memoria secondo la tabella 1.
3B - Memoria piena
Se, al termine del punto 2 della procedura di memorizzazione, premendo il tasto di un trasmettitore da
memorizzare, lampeggiano contemporaneamente entrambi i led LR ed LV, significa che lo spazio di memoria è
esaurito.
3C - Cancellazione completa della memoria
Questa operazione cancella completamente la memoria è possibile sia con il radiocomando sia con i tasti del
ricevitore.
Con il radiocomando
1) Premere contemporaneamente i tasti A + B di un TX con uno o più codici presenti in memoria dell'RX; il buzzer
emette un bip ed i led del RX emettono un breve lampeggio;
2) Entro 2 sec. premere per 4 sec. il tasto A dello stesso TX: il led LR si accende ed il buzzer emette un bip continuo
( Biiiiiip).
3) Entro 4 sec. premere di nuovo contemporaneamente A + B per ulteriori 4 sec. ; a questo punto il RX emetterà 3
bip lunghi del buzzer ( Biiiiiiip - Biiiiiiiip - Biiiiiiiip) e 3 lampeggi di LR e LV e la memoria sarà cancellata.
Con tasti ricevitore
1) Premere il tasto PR del ricevitore fino a che si accende il led rosso LR;
2) Rilasciare PR e successivamente premere e mantenere premuti entrambi i tasti del ricevitore PR e PV per 4 sec.
fino a quando il ricevitore segnala l'avvenuta cancellazione totale con 3 lampeggi dei 2 led e 3 bip del buzzer.
4A - Visualizzazione impostazione dei relè
Premere e mantenere premuto il tasto PR (o PV) del ricevitore per 4 sec. L'impostazione del relè rosso RR ( o verde
RV ) viene mostrata dalle accensioni dei led rosso o verde, secondo la seguente tabella:
Funzionamento relè ( RR o RV )
relè impulsivo
relè passo-passo
relè temporizzato
4
5
6
7
8
16
32
64
Tab. 7
0
0
0
0
Messaggio visivo led (LR o LV)
Luce continua
Luce intermittente
luce intermittente veloce
4B - Programmazione relè
I due relè possono essere programmati indifferentemente in modo impulsivo, passo-passo o bistabile, tranne che
per i 2 casi seguenti:
Configurazioni non ammesse
4C - Impostazione relè RR (RV) - (Fig. 4)
L'impostazione del funzionamento è ciclica come da fig. 4. Per entrare in modifica premere per 4 sec. PR o PV.
Le pressioni successive del tasto PR fanno modificare il modo di funzionamento in passo-passo o in impulsivo.
4E - Temporizzazione relè RR ( RV) -( Fig. 5)
I relè si configurano in modo temporizzato solo a partire dal modo impulsivo.
Premere il tasto PR (PV) del ricevitore per 4 sec.; il led rosso LR (verde LV) si accende ed indica il modo di
funzionamento attuale del relè . Se il funzionamento è passo-passo o temporizzato ( ved. tab. 2) premere ancora
PR per 1 sec. per impostarlo impulsivo. Premere ancora PR per 1 sec. e verificare che il led LR (LV) si spegne. Entro
2 sec. introdurre la sequenza di temporizzazione agendo sui tasti PR e PV in base alla tabella 12, tenendo conto
che PR ha peso 0 e PV ha peso 1.
Esempio 1: ritardo di 8 sec. : Impostare la sequenza : PR - PR - PR - PV - PR - PR - PR.
Esempio 2: ritardo di 2 min.: Impostare la sequenza : PV - PR - PR - PR - PR - PR - PV.
.......................................................................................................................................................
La garanzia è di 24 mesi dalla data di fabbricazione apposta all'interno. Durante tale periodo, se
l'apparecchiatura non funziona correttamente, a causa di un componente difettoso, essa verrà riparata o sostituita
a discrezione del fabbricante. La garanzia non copre l'integrità del contenitore plastico.
La garanzia viene prestata presso la sede del fabbricante.
1A -
Generalidades
El receptor mod. SEL2641 R443-IP ( Fig. 1) es un receptor Superheterodino AM/ASK .
Es un componente del sistema de telemando 433, concebido para controlar automatismos de cierre y sistemas
de alarma, gracias a una codificación de altísima seguridad ( KeeLoq® Hopping code).
El código recibido por el transmisor cambia con cada activación, de este modo se evita el riesgo de que sea
copiado y reproducido. Un sistema interno permite mantener al receptor y al transmisor siempre sincronizados.
El receptor, con salida de contactos de relé, puede conectarse a cualquier tipo de mecanismo (verjas, puertas de
garaje, cierres metálicos, persianas, toldos, centrales antirrobo, iluminación, etc.). La programación en
autoaprendizaje se efectúa por medio de 2 botones. Todos los receptores de la serie 433 son capaces de
aprender y guardar en EEPROM el código de serie y el algoritmo de sincronización de varios transmisores.
El receptor está conforme a las Normas Europeas 73/23/CEE, 89/336/CEE y a la Normativa EN 60065.
1B -
Transmisores utilizables
Serie 024A
Mod. S2TR2641 E2/E4/E2M:
Serie 433
Mod. SETR2641 AM2:
Serie 433
Mod. SETR2641 TM:
1C -
Características técnicas
Tipo de receptor:
Demodulación:
Frecuencia:
Frecuencia del oscilador local:
Frecuencia intermedia:
Sensibilidad:
Impedancia de entrada:
Tensión de alimentación:
Consumo
en reposo:
cargado:
Número de relés:
Potencia máxima conmutable:
Número de códigos memorizables:
Temperatura de funcionamiento:
Dimensiones ( Fig. 1)
Peso:
1D -
Funciones principales
Autoaprendizaje y cancelación del código del transmisor a distancia sin necesidad de acceder al receptor;
85 códigos transmisores memorizables;
Visualización del número de usuarios en la memoria;
Visualización posición en memoria del último código transmisor recibido;
Sobreescritura de un código transmisor ya presente en la memoria;
Borrado completo de la memoria;
Funcionamiento programable de los relés: monoestable, biestable, temporizado;
Temporización de los relés programables de 1 segundo a 10 horas;
1F - Leyenda Receptor (Fig. 2)
LR:
Led Rojo;
PR:
Pulsador Rojo;
RR:
Relè Rojo;
LV:
Led Verde;
RV:
Relè Verde;
PV:
Pulsador Verde.
Para la conexión utilizar un cable aislado RG58 (impedancia 50 Ohm) con un largo máximo de 15 metros.
2A - Memorizaci n
ó de có igos transmisores
d
El código de cada bot n
ó individual puede ser memor zado en el receptor en 2 modos diferentes:
A - Directamente sobre el receptor, a través de presión de PR o PV;
B - Para
Autoaprendizaje del código del transmisor a distancia;
Memorización directa - Salida"Relè Rojo" ( Salida "Relè Verde")
Pulsar por 2 segundos el
botón R (PV) del RX, el led L (LV) se enciende de luz continua; dentro de 2 seg. pu sar el
P
botón del TX que queremos memoiar y averig ar la activación del relé RR (RV) por confirmación.
Todas las teclas de los transmisores de la misma serie pueden ser memorizadoe en el mismo modo.
Autoaprendizaje del código del transmisor a distancia - Salida "Relé Rojo"(Relé Verde)
Fase 1: Pulsar simultáneamente los botones A y B de un transmisor aún sin memorizar: los LEDs LR y LV se
encienden por un instante y se activa el buzzer.
Fase 2: Pulsar el botón A (B) del transmisor y mantenerlo pulsado durante 4 segundos: el LED LR (LV) se enciende
de luz continua roja (verde ) y el buzzer emite un bip continuo =
Fase 3: Pulsar antes de 2 segundos el botón del transmisor a memorizar: el LED LR (LV) se apaga y el relé RR ( RV)
Tab. 8
se activa por confirmación de la programación.
El receptor está preprogramado para un comportamiento impulsivo de los relés.
Para programar los relés en modo biestable o temporizado, ver los puntos 4C y 4D de este manual.
Relè Rosso RR
Relè Verde
passo-passo
ritardato
ritardato
ritardato (con tempi diversi)
GARANZIA
ESPAÑOL
Transmisor 2/4 botones/ 2 botones Master;
Transmisor Mini 2 botones.
Transmisor mural.
Superheterodino;
AM/ASK;
433,92 MHz;
6,6128 MHz;
10,7 MHz;
-115 dBm;
50 Ohm;
12 ó 24 V ac/dc
25 mA;
55 mA;
2 (1 NA y 1 NA o NC);
24W o 24VA;
85;
de 20 a +70ºC;
105 x 45 x 28 mm;
65 g.
1E - Conexiones (Fig. 2)
- Alimentacion :
- Salidas relè :
1 y 2 : 12 V(ac/dc);
4 y 5 : contacto n.a. (relè rojo);
1 y 3 : 24 V(ac/dc).
6 y 7: contacto n.a. (relè verde);
- Antena :
6 y 8: contacto n.c. (relè verde).
9 : malla;
10 : hilo.
i
R
u
Biiiiiiiiiiiip intermitten e =Bip, Bip, ..Bip).
(
Tab. 9
l
t
loading