I set di suzione mamivac
•
per l'estrazione di altri fluidi corporei quali sangue, secreti o muco
•
per l'estrazione in ambito non medico come quella di fluidi corrosivi,
combustibili o esplosivi
•
con altri esseri viventi
4. Igiene e pulizia
Prima del primo utilizzo i componenti da c) a i) vanno fatti bollire per
minimo 15 minuti, oppure posti in un apposito dispositivo di disinfezione
a vapore, ad es. un vaporizzatore. Si prega di osservare le indicazioni del
produttore.
•
Si prega di non utilizzare per la disinfezione bagni con prodotti chimici, solventi
o abrasivi.
•
Tutti i componenti, eccetto il tubo flessibile ed il collegamento del tubo
flessibile, possono essere lavati a mano o in lavastoviglie utilizzando un normale
detersivo per stoviglie.
•
Prima di ogni utilizzo lavare i componenti che entrano in contatto con il latte.
Il lavaggio di tubo flessibile e collegamento del tubo flessibile non è necessario.
Questi due componenti possono essere puliti con un panno umido.
•
Dopo la pulizia i componenti da c) a i) vanno sciacquati a fondo con acqua
tiepida. In tal modo si eliminano eventuali resti di detersivo, in particolar modo
sui componenti che entrano direttamente in contatto con il latte materno.
Si utilizzi eventualmente anche una spazzola così da raggiungere anche i punti
difficilmente accessibili.
Si prega di accertarsi prima del montaggio che la membrana
protettiva sia perfettamente asciutta e intatta (senza crepe,
fori o simili).
•
Montare il set di suzione come da disegno di cui al punto 2 »Struttura
e componenti«.
•
Il set di suzione può essere utilizzato, pulito e disinfettato minimo 50 volte.
© Copyright Gebrauchs.info
non vanno utilizzati nei seguenti casi:
®
29