•
Quadro comandi:
Tasto di accensione/
spegnimento
•
Riempire il serbatoio con acqua sollevando il coperchio. Utilizzare l'acqua di rubinetto e non acqua
distillata (acqua senza minerali) per garantire la funzionalità dell'apparecchio. La quantità max. di acqua
non deve essere superata.
•
Chiudere di nuovo il coperchio e collegare l'apparecchio alla corrente elettrica. Premere il tasto "Power"
per accendere il dispositivo.
•
È possibile ruotare la direzione della fuoriuscita di nebbia sul coperchio a piacere di 360°. La fuoriuscita
di nebbia esterna è sul coperchio e non si muove.
•
Livelli di intensità di nebbia:
Mediante i tasti "+" e "-" è possibile selezionare uno dei tre livelli di intensità di nebbia che
o
compaiono mediante l'anello di illuminazione LED sul quadro di comando:
LED blu – Livello alto di intensità di nebbia
▪
▪
LED verde – Livello medio di intensità di nebbia
▪
LED rosso – Livello basso di intensità di nebbia
•
Illuminazione LED:
Durante il funzionamento il colore dell'illuminazione LED all'interno del serbatoio dell'acqua
o
cambia automaticamente. L'illuminazione del serbatoio dell'acqua e l'anello di illuminazione può
essere disattivata azionando il tasto "LED" del quadro di commando e si attiva ad una nuova
pressione dei tasti "+" e "-".
•
Funzione aroma:
Se si desidera utilizzare altri oli aromatici, aprire il coperchio del contenitore di oli aromatici.
o
Mettere un pezzo di vello nel contenitore e bagnarlo nell'olio aromatico. In alternativa è possibile
mettere l'olio direttamente nel contenitore, ma non direttamente nel serbatoio dell'acqua. Lavare
il panno e il contenitore di oli aromatici con del detersivo e asciugarli prima di utilizzare nuovo
olio aromatico.
•
Se il serbatoio dell'acqua non contiene acqua a sufficienza, l'anello di illuminazione LED si illumina per
60 secondi e poi si spegne automaticamente. Azionare il tasto "Power" per disattivare l'apparecchio e
scollegarlo dalla corrente elettrica. Adesso riempire con acqua e collegare di nuovo l'apparecchio alla
corrente elettrica.
•
Sostituzione del galleggiante:
Se l'emissione di nebbia si riduce dopo lungo utilizzo, è probabile che si tratta di un galleggiante
o
difettoso. Se si rilevano segni di usura sul galleggiante, sostituirlo. Seguire i passaggi successivi.
Verificare che l'apparecchio sia spento e sollevare il coperchio con il tubo (v. Fig. 1).
o
Tenere fermo il coperchio e ruotare il tubo in senso antiorario per separare il coperchio e il tubo
o
(v. Fig. 2).
Sostituire ora il galleggiante con un galleggiante di ricambio. Far attenzione che il lato con la
o
scritta "UP" sia rivolto verso l'alto (v. Fig. 3).
Montare di nuovo il coperchio sul tubo e girare il tubo in senso orario per collegare i due elementi
o
l'uno con l'altro (v. Fig. 4).
Posizionare il coperchio con il tubo di nuovo sull'apparecchio.
o
Aumento dell'intensità di nebbia
Tasto di accensione/spegnimento
dell'illuminazione LED
Riduzione dell'intensità di nebbia