3. A installazione terminata, premere
funzionamento dell'allarme remoto. Vedere la sezione Verifica
dell'allarme remoto.
PRECAUZIONE
Il cavo dell'allarme remoto è dotato di un raccordo di
bloccaggio bidirezionale. Tirare delicatamente il raccordo
per rimuovere dal ventilatore. Non torcere il suo involucro
esterno.
Quando un allarme viene attivato
1. Verificare lo stato del paziente.
2. Visualizzare il messaggio d'allarme nella schermata degli
allarmi dell'apparecchio di ventilazione.
3. Seguire le indicazioni della guida su schermo (se disponibile)
oppure fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi
degli allarmi della Guida per l'utente in dotazione con
l'apparecchio di ventilazione.
Collegamento di un secondo allarme remoto
Vedere l'illustrazione D.
All'occorrenza è possibile collegare all'allarme remoto un
secondo allarme remoto in modo da disporre di due allarmi
remoti in due stanze o locali distinti.
1. Collegare l'allarme remoto come illustrato nella sezione
Collegamento al ventilatore.
2. Collegare un'estremità del cavo dell'allarme al connettore
d'uscita (5 piedini) del primo allarme remoto.
3. Collegare l'altra estremità al connettore d'ingresso (3 piedini)
del secondo allarme remoto.
4. A installazione terminata, premere
verificare che il collegamento sia corretto e che il secondo
allarme riceva il segnale.
5. Premere
allarme remoto. Vedere la sezione Verifica dell'allarme remoto.
Collegamento all'impianto d'allarme ospedaliero
1. Collegare l'allarme remoto come illustrato nella sezione
Collegamento al ventilatore.
2. Collegare un'estremità del cavo per impianto d'allarme
ospedaliero da 30 metri al connettore d'uscita (5 piedini)
dell'allarme remoto.
3. Collegare l'altra estremità al sistema ospedaliero di gestione
degli allarmi. (Vedere le istruzioni in dotazione insieme al cavo.)
4. A configurazione terminata, premere
funzionamento dell'allarme remoto e confermare che l'allarme
sia udibile tramite il sistema ospedaliero di gestione degli
allarmi.
Nota: I ventilatori possono inoltre essere collegati direttamente
a un impianto d'allarme ospedaliero utilizzando l'apposito cavo
lungo 30 metri.
per verificare il funzionamento del secondo
per verificare il
sul primo allarme per
per verificare il
Italiano 29