Esempio 1 (funzionamento principale)
Impianto a due fili con una sola interfaccia universale 3532,
con 4 telefoni 3562 e 4 monitor 6009 tutti sotto un unico cen-
tralino telefonico. Si vuole che dalla targa esterna con 4 pul-
santi di chiamata ogni pulsante con il proprio indirizzo chiami
un telefono abbinato al corrispettivo monitor.
Programmare la 3532 nel seguente modo :
*#1234# 71 1 # 61 1 # 01 n. telefono # 72 2 # 62 2 #02 n.
telefono# 73 3 # 63 3 #03 n. telefono # 74 4# 64 4 # 04 n.
telefono #**
Programmare la scheda elettronica del 6145/2T o 6142/2T
che collega il telefono al singolo monitor nel seguente modo:
1- Posizionare il dip-swicth 3 della scheda in "ON"
2- Inviare dalla targa esterna la chiamata premendo il pul-
sante con l'indirizzo ID corrispondente, il led della schedina
deve effettuare uno sfarfallio veloce segno di programmazio-
ne recepita. Il monitor deve accendersi per un istante e poi
spegnersi.
3- Riportare il dip-switch 3 in posizione "OFF".
La programmazione deve essere eseguita prendendo in con-
siderazione un telefono con il corrispondente monitor alla
volta.
Esempio 2 (funzionamento secondario)
Impianto a due fili con interfaccia universale 3532, 1 telefono
3562 abbinato al 6009 e un 1 monitor 6309 con ID=3. Si vuole
che dalla targa esterna una chiamata faccia suonare sia il
monitor 6309 che il telefono con abbinato il monitor 6009.
Programmare la 3532 nel seguente modo :
*# 1234 # 71 7# 61 3 # 01 "n. telefono" #**
Programmare la scheda elettronica della 6145/2T o 6142/2T
nel seguente modo :
1- Posizionare il dip-swicth 3 della scheda in "ON" e i dip-
switch 1 e 2 su OFF.
2- Inviare dall'interfaccia 3532 un comando di serratura:
- chiamare da un telefono l'interfaccia telefonica e atten-
dere la risposta
- digitare i tasti *1
- riagganciare il telefono
I led della scheda elettronica deve effettuare uno sfarfallio
veloce come segno di programmazione recepita. Il moni-
tor deve accendersi per un istante e poi spegnersi.
3- Posizionare i dip-switch 1 e 3 su ON e il dip-switch 2 su
OFF (per programmare l'ID2).
4- Eseguire una chiamata dal posto esterno al monitor 6309
(ID=3). Il led della scheda elettronica deve effettuare uno
sfarfallio veloce come segno di programmazione recepita. Il
monitor deve accendersi per un istante e poi spegnersi.
5- Riportare il dip-switch 1 in ON e i dip-switch 2-3 in OFF
(funzionamento secondario).
GB
Description
Items 6142/2T and 6145/2T are respectively a desktop base
and a wall-mounting bracket. Both items use a circuit board
which enables the activation of a Petrarca monitor type 6009
(6009/C).
Programming the circuit board
Connect the circuit board on plate 6145/2T or 6142/2T to the
2-WIRE BUS using terminals B1 and B2. Check that the red
LED on the circuit board is pulsing at regular intervals. To pro-
gram the IDs of the devices to be associated with the circuit
board, put dip-switch number 3 onto "ON" (see drawing) and
dip-switches 1 and 2 according to the ID number (first, sec-
ond, third, fourth ID). During programming, the red LED on
the circuit board starts to flash more frequently.
Programming can be done in two ways, either by sending the
lock code from a device (such as an interphone, video door
entry unit or interface 3532) or by pressing the corresponding
call pushbutton on the external entrance panel. The red LED
on the circuit board will flicker rapidly and the monitor will
come on for 2 seconds to indicate that the programming code
has been acquired.
Programming the first ID (ID1)
Programming the second ID (ID2)
Programming the third ID (ID3)
Programming the fourth ID (ID4)
After programming, put all the dip-switches back onto "OFF".
Make a call from the external entrance panel and check that
the monitor switches on automatically.
Deleting the programmed IDs
To delete all the programmed IDs:
1 - Cut off the power supply by disconnecting the 2-wire bus
and any supply provided to the circuit board by the supple-
mentary power supply unit 6923.
2 - Insert a jumper on the first two contacts of the connector
as shown in the figure and put dip-switch 3 onto "ON".
Dip-switch
with 3 ON
Jumper
3 - Connect the power supply (the 2-wire bus and any supple-
mentary power supply unit 6923). The red LED starts to blink
quickly.
4 - Remove the jumper and put dip-switch 3 back onto "OFF".
The red LED starts to blink more slowly.
3