1/ CODIFICA COMPLETA
APEM
BP1 – 55 avenue Edouard Herriot – 82303 CAUSSADE
PBA.AF.000...X
0080 (riferimento di controllo produzione)
Codice data (anno/settimana, ex. 09/03)
II 1 G D ; I M1
Ex ia IIC T4 Ga ;Ex ia 1 Ma
Ex ia IIIC T135°C Da IP66
2/ CODIFICA RIDOTTA
APEM PBA..AF...X Exi INERIS 07ATEX0043X
3/ ISTRUZIONI D'USO
L'assemblaggio ed altri interventi su questi pulsanti dovranno
essere effettuati da personale qualificato ATEX.
4/ MONTAGGIO A PANNELLO Max. torque : 2,5 Nm
- modello con corpo da Ø16 mm:
foro pannello Ø16,2 mm (.637), con dado esagonale 10-621,
anello di messa a terra U5735 e O-ring 10-1155 forniti con il pulsante.
Serraggio a mezzo di chiave dinamometrica di 19 mm sulle aree piatte.
- modello con corpo da Ø19 mm:
foro pannello Ø19,2 mm (.755) con dado esagonale 10-855-5,
anello di messa a terra U5736 e O-ring U1961 forniti con il pulsante.
Serraggio a mezzo di chiave dinamometrica di 22 mm sulle aree piatte.
- modello con corpo da Ø22 mm:
foro pannello Ø22,2 mm (.874), con dado esagonale 10-856-5,
anello di messa a terra U5737 e O-ring U1961 forniti con il pulsante.
Serraggio a mezzo di chiave dinamometrica di 25 mm sulle aree piatte.
- per altre versioni di corpo utilizzare I riferimenti su disegni specifici e gli accessori forniti.
5/SMONTAGGIO
effettuare l'operazione inversa al montaggio.
6/ CONNESSIONE (pulsante non alimentato)
L'unità connessa allo switch è intrinsecamente certificato sicuro
dal corrispondente gruppo ATEX, in accordo alle specifiche di
alimentazione riportate qui di seguito.
Filo rosso (contatti del pulsante)
- Gruppo I : Ui = 24V AC or DC ; Li= 400 mA ; Pi = 3,15 W ; Ci = 4,3 nF ; Li = 0 µH
- Gruppo II : Ui = 24V AC or DC ; Li =400 mA ; Pi = 1,2 W ; Ci = 4,3 nF ; Li = 0 µH
Filo giallo (+VLED) contrapposto al filo blu (GROUND) (parte illuminata)
- Gruppo I : Ui = 24V AC or DC ; Li = 400 mA ; Pi = 3,15 W ; Ci = 0 nF ; Li = 0 µH
- Gruppo II : Ui = 24V AC or DC ; Li = 400 mA ; Pi = 1,2 W ; Ci = 0 nF ; Li = 0 µH
PULSANTI PIEZOELETTRICI
ISTRUZIONI n°NTPBA007-V04-ITA
I pulsanti dovranno essere collegati alla messa a terra per mezzo del connettore appropriato e la lunghezza
del filo non dovrà eccedere i 10mm. Questo assicurerà l'EMC in accordo con gli standard EN61058-1.
7/
CONFIGURAZIONE I pulsanti non necessitano di alcuna modifica o configurazione
8/ MESSA IN FUNZIONE
La messa in funzione dovrà essere effettuata dopo l'approvazione del Project Manager, sulla base dei
report redatti da coloro che sono preposti a verificare la conformità ATEX.
9/ UTILIZZO
Miniere con umidità classificate M2 e M1, atmosphere potenzialmente esplosive nei gruppi IIC e IIA
in aree 0. 1. 2 (classe di temperature T4 e/o in presenza di polvere combustibile (T135°C) in
aree 20. 21. 22.
10/ CONDIZIONI DI UTILIZZO SPECIFCHE
range di temperatura da -40°C a +55°C
L'unità connessa allo switch è intrinsecamente certificato sicuro dal corrispondente gruppo ATEX, in
accordo alle specifiche di alimentazione riportate al paragrafo 6
11/ MANUTENZIONE :
in caso di malfunzionamento o errore di utilizzo, sostituire il pulsante.
12/ SPECIFICHE ELETTRICHE
* Voltaggio: 5V to 24VAC/DC max.
* Corrente: 0,2A max.
* Durata impulso: dipende dalla forza e dalla velocità di attuazione
Ω
* Resistenza di isolamento (OFF): 5 M
mini.
Ω
* Resistenza di contato (ON): 10
max.
13/ SPECIFICHE MECCANICHE
* Corpo: acciaio inox o ottone
* Terminali a fili liberi AWG24, lunghezza 300 mm (11.81)
* Forza di attuazione: 2 to 6N
* Sealing: IP66 per IEC529 (pulsante montato a pannello)
14/ CONFORMITA' ATEX
§ Direttiva ATEX 2014/34/UE
§ Conformità agli standard: EN60079-0:2009, EN60079-11 :2012, EN60079-26 :2007,
EN50303 :2000
15/ INDIRIZZO DEL PRODUTTORE
APEM 55 avenue Edouard Herriot BP1 82303 CAUSSADE Cedex (Francia)
Telefono : +33 5 63 93 14 98 - Fax : +33 5 63 93 19 03