sottomenu come desiderato e premere OK per salvare
le impostazioni.
Per cancellare un timer creato in precedenza,
evidenziarlo, selezionare la scheda Elimina timer
selezionato e premere OK. Verrà visualizzato un
messaggio di conferma. Selezionare SI quindi premere
OK per procedere. Il timer verrà annullato.
Non è possibile impostare i timer per due o più eventi
che verranno trasmessi su canali diversi nello stesso
intervallo di tempo. In questo caso vi verrà chiesto
di scegliere uno di questi timer e di cancellarne
altri. Evidenziare il timer che si desidera annullare
e premere OK; verrà visualizzato il menu Opzioni.
Quindi evidenziare Imposta/Annulla e premere OK
per annullare il timer. Dopo di che dovrete salvare
le modifiche. Per fare ciò, premere OK, evidenziare
Salva modifiche e premere di nuovo OK.
2.4. Registrazioni
È possibile gestire le registrazioni utilizzando le
opzioni di questo menu. È possibile riprodurre,
modificare, eliminare o ordinare gli eventi registrati
in precedenza. Evidenziare una scheda utilizzando il
pulsante di direzione Sinistra o Destra e premere OK
per visualizzare le opzioni disponibili.
Impostazioni di registrazione
È inoltre possibile configurare le preferenze di
registrazione utilizzando la scheda Impostazioni
nel menu Registrazioni. Selezionare il menu
Impostazioni usando i pulsanti Sinistra o Destra
quindi premere OK. Quindi selezionare la voce
desiderata nel sottomenu e impostarla utilizzando i
pulsanti Sinistra o Destra.
Avvia presto: Sarà possibile impostare l'ora di
inizio del timer di registrazione per avviare prima
utilizzando questa impostazione.
Fine posticipata: Impostare l'ora di fine del timer di
registrazione per concludere dopo utilizzando questa
impostazione.
Differita max.: Quest'impostazione consente di
impostare la durata massima consentita di postici-
pazione. Le opzioni disponibili sono approssimative
e il tempo di registrazione effettivo può variare nella
pratica a seconda della trasmissione. I valori dello
spazio di archiviazione riservato e libero cambiano
in base a questa impostazione. Assicurarsi di avere
abbastanza spazio libero, altrimenti la registrazione
istantanea potrebbe non essere possibile.
Cancellazione Automatica: Sarà possibile
impostare il tipo di Cancellazione su Nessuno,
Più vecchio, Più lungo o Più breve. Qualora il
Tipo di cancellazione non sia impostato su Nessuno,
sarà possibile impostare l'opzione Non riprodotto
su Incluso o Escluso. Queste opzioni determinano
le preferenze per l'eliminazione delle registrazioni
al fine di ottenere più spazio di archiviazione per i
record in corso.
Informazioni disco rigido: Sarà possibile
visualizzare informazioni dettagliate sul dispositivo
di archiviazione USB collegato alla TV. Evidenziare
e premere OK per visualizzare e Indietro/Ritorna
per chiudere.
Formatta disco: Per eliminare tutti i file sul
dispositivo di archiviazione USB connesso e
convertire il formato del disco su FAT32, sarà
possibile servirsi di questa opzione. Premere il tasto
OK quando l'opzione Formatta disco è evidenziata.
Sullo schermo verrà visualizzato un menu che
richiede l'inserimento di un numero pin (*). Dopo
aver inserito il PIN verrà visualizzato un messaggio di
conferma. Selezionare Sì e premere OK per avviare
la formattazione del dispositivo di archiviazione USB.
Per annullare, selezionare NO e premere OK.
Il PIN predefinito può essere impostato su 0000 o 1234. Se
è stato definito un PIN (richiesto in base alla selezione del
paese) durante la prima installazione, utilizzare il PIN definito.
3. Impostazioni
È possibile gestire le registrazioni utilizzando le opzioni
di questo menu. Rimandiamo alla sezione Indice
menu impostazioni per ulteriori informazioni in merito.
4. App
Quando il televisore è collegato a Internet, saranno
disponibili anche i contenuti relativi a Internet, inclusi
i contenuti relativi alle applicazioni. Il menu Apps
consente di accedere e gestire le applicazioni. È
possibile aggiungere nuove applicazioni dal mercato
o eliminare quelle esistenti. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento alla sezione Applicazioni.
5. Fonti
È possibile gestire i riferimenti della sorgente di
ingresso utilizzando le opzioni di questo menu. Per
cambiare la sorgente corrente, evidenziare una delle
opzioni e premere OK.
5.1. Impostazioni Sorgente
È possibile attivare o disattivare le opzioni fonte
selezionate. Ci sono le opzioni Regolare, Migliorata
e Disattivata disponibili per le sorgenti HDMI. Le
opzioni Regolare e Migliorata influiscono sulle
impostazioni colore della sorgente HDMI selezionata.
Per poter guardare immagini 4K o HDR/HLG da una
sorgente HDMI, la relativa impostazione va impostata
su Migliorata se il dispositivo connesso è compatibile
con HDMI 2.0 e versioni successive. Impostare su
Regolare se il dispositivo connesso è compatibile con
HDMI 1.4. Impostare di conseguenza o disattivare la
sorgente HDMI collegata impostandola su Disattivata.
Italiano - 6 -