PMS KTP EVO Serie Manual De Utilización página 41

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 29
prendere l'imbracatura per il suo punto
di aggancio dorsale e, se necessario,
districarne le cinghie.
2
Infi lare le bretelle una dopo l'altra,
come una giacca, facendo attenzione a
non avvolgere le cinghie su se stesse.
3
Chiudere
la
cinghia
regolarne la tensione in funzione della
propria taglia (#5-A).
4/5 Far passare i cosciali attorno alle
cosce e chiuderne le fi bbie corrispondenti
(#5-A).
6
Regolare la tensione delle bretelle per
mezzo delle apposite fi bbie di regolazione
(#5-B).
(Fibbie di serraggio bretelle) & (Fibbie
automatiche di chiusura) :
1 Allungare
2 Accorciare
L'imbracatura e la sua cintura sono
posizionate bene se :
- Tutte le cinghie sono perfettamente
regolate (né troppo lente né troppo
strette),
senza
essere
incrociate.
-
L'anello
di
aggancio
correttamente collocato all'altezza delle
scapole.
- La cinghia toracica è correttamente
collocata a metà busto.
- Le estremità di tutte le cinghie sono
inserite nei relativi passanti elastici.
Imbracatura anti-caduta EN 361 : 2002
- L'utilizzo di questa imbracatura è possibile
per una persona di peso inferiore o uguale
140Kg, se i sistemi d'arresto associati
soddisfano esigenze normative d'arresto
di una caduta con una massa di almeno
140 kg (#7).
-
Il
sistema
obbligatoriamente
all'anello dorsale dell'imbracatura. Questo
punto è identifi cato dalla lettera A (attacco
unico(#2)). Se la situazione d'impiego
dell'EPI lo necessita, può essere associato
un sistema anti-caduta complementare
sull'anello di aggancio dorsale dei KTP
EVO.
-
L'utilizzo
dell'imbracatura
toracica
e
avvolte
dorsale
è
di
caduta
deve
essere
connesso
con
un
sotto-sistema anti-caduta deve essere
compatibile con le istruzioni d'uso di ogni
componente del sistema e con le norme:
EN353-1 / EN353-2 / EN 355 / EN360
/ EN 362.
- Queste imbracature anti-caduta non
sono adatte per dei lavori in sospensione
(rischio di shock ortostatico).
Fune di Ritenuta EN 354 : 2010
- Une fune, senza assorbitore d'energia,
non dove essere utilizzata come sistema
di arresto delle cadute ma come sistema
di ritenuta o di mantenimento al lavoro
fi sso.
- Se la fune semplice è attrezzata con un
assorbitore d'energia, il sistema formato è
considerato come un sistema anti-caduta.
In questo caso riferirsi al seguente
paragrafo
«Assorbitore
integrato a una fune». In particolare la
lunghezza totale del sistema integrante
i connettori, l'assorbitore d'energia e la
fune non deve superare due metri.
Assorbitore d'energia integrata a una
fune EN 355 : 2002
-
L'assorbitore
alla fune è connesso al punto dorsale
dell'imbracatura KTP EVO. L'altra estremità
è connessa al punto di ancoraggio o alla
struttura tramite connettori conformi alla
norma EN362.
- La lunghezza totale di un sotto-sistema
avente
una
fune
assorbitore d'energia, delle estremità
manifatturate e dei connettori non deve
superare due metri (#8-A)).
- Conviene non utilizzare a fi anco a fi anco
due funi munite di un assorbitore d'energia
(#8-B).
- Anche per un modello d'assorbitore
d'energia Y, conviene che l'estremità
inutilizzata
non
all'imbracatura (#8-B).
-
Attenzione
non
una persona alla fune integrata a un
assorbitore d'energia.
- Le funi munite di un assorbitore di
energia non sono concepite per formare
41
d'energia
d'energia
integrata
comprendente
un
sia
attaccata
agganciare
più
di
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para PMS KTP EVO Serie

Este manual también es adecuado para:

Ktp evo 2Ktp evo 4Ktp evo 6Ktp evo 11

Tabla de contenido