Problema riscontrato
La macchina non si accende.
Le spie lampeggiano velocemente.
La leva caricamento capsula non
raggiunge la posizione di chiusura.
Erogazione acqua non si avvia.
La macchina non eroga caffè.
Tasto
(on/stand-by) acceso con
luce fissa, la macchina non risponde alla
pressione dei tasti di erogazione.
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li risolvano,
Il modulo di comunicazione installato emette onde radio aventi le seguenti caratteristiche:
• Banda di frequenza 2400-2500 MHz
• Potenza massima 3 dBm
• Voltaggio: 220-240 V / 50-60 Hz
• Potenza totale: 1250 W
• Capacità serbatoio: 1200 cc
Con la presente LUIGI LAVAZZA S.P.A. dichiara che questa macchina è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre
disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE, la dichiarazione di conformità di questa macchina è
disponibile sul sito: www.lavazza.com
Non vi sono restrizioni per la commercializzazione della macchina in tutti i paesi dell'Unione Europea.
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
Cause possibili
» Macchina non collegata alla rete
elettrica.
» Si è verificato un guasto.
» Cassetto raccogli gocce/capsule usate
pieno.
» Capsula inserita in modo errato.
» Manca acqua nel serbatoio.
» Capsula non inserita.
» Temperatura di esercizio
non raggiunta.
» Leva caricamento capsula sollevata.
» Manca acqua nel serbatoio.
» Cassetto posizionato male o aperto.
» Ciclo di decalcificazione in corso
rivolgersi ai Centri di Assistenza Autorizzati Lavazza.
MODULO DI COMUNICAZIONE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Rimedio
» Verificare il corretto inserimento delle prese.
» Contattare il Centro di Assistenza Autorizzato Lavazza.
» Vuotare il cassetto raccogli gocce/capsule usate.
» Alzare la leva caricamento capsula ed inserire
correttamente la capsula.
» Rabboccare con acqua fresca potabile.
» Inserire capsula.
» Attendere il raggiungimento della temperatura idonea.
» Abbassare la leva caricamento capsula.
» Rabboccare con acqua fresca potabile.
» Inserire cassetto.
» Completare il ciclo di decalcificazione. (Vedere paragrafo
DECALCIFICAZIONE)
• Peso: 4,6 kg
• Materiali impiegati per la carrozzeria: termoplastico
• Dimensioni: Altezza 32 cm - Larghezza 15,1 cm - Profondità 36,8 cm
IT
17