Avvertenze Aggiuntive Per V.a.c. Veraflo™ Therapy; Precauzioni Per Il Sistema Terapeutico V.a.c.ulta - GD V.A.C.ULTA Manual Del Usario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 177
AVVerteNze AggiUNtiVe Per V.A.C. VerAflo™ therAPy
soluzioni per il trattamento topico della ferita: le soluzioni o le sospensioni per
il trattamento topico delle ferite possono penetrare nelle cavità interne del corpo
se la ferita è aperta su tali cavità. Queste soluzioni o sospensioni non devono essere
infuse in ferite con sottominature o tunnel non esplorati poiché possono penetrare
in cavità non previste.
Pause nella pressione negativa: l'applicazione della terapia V.A.C. VeraFlo™
Therapy produrrà interruzioni della terapia a pressione negativa per le ferite, evento
non consigliato su ferite che richiedono una terapia V.A.C.
Non utilizzare la terapia V.A.C. VeraFlo™ Therapy su strutture instabili, ad esempio
una parete toracica instabile o una fascia non intatta, su pazienti ad alto rischio di
emorragia, su ferite che producono notevoli quantità di essudato, su lembi e innesti
o su ferite con fistole enteriche acute.
tessuti bioingegnerizzati: la terapia V.A.C. VeraFlo™ Therapy non è indicata per
l'utilizzo su tessuti bioingegnerizzati cellulari o acellulari.
emostasi: i pazienti con difficoltà di emostasi della ferita sono a maggior rischio
di emorragia associata alla terapia V.A.C. VeraFlo™ Therapy, a causa della possibile
distruzione dei coaguli o della diluizione dei fattori coagulanti. Non utilizzare V.A.C.
VeraFlo™ Therapy se sono stati utilizzati agenti emostatici nel letto della ferita.

PreCAUzioNi Per il sistemA terAPeUtiCo V.A.C.UltA™

Precauzioni standard: per ridurre il rischio di trasmissione di patogeni presenti nel sangue,
applicare le precauzioni standard di controllo delle infezioni per tutti i pazienti, in base ai protocolli
dell'istituto, indipendentemente dalla diagnosi o dallo stato infettivo presunto. Oltre ai guanti,
utilizzare occhiali e camice protettivi in caso di possibile esposizione ai fluidi corporei.
V.A.C.
therapy continua e dPC (controllo dinamico della pressione): la V.A.C.
®
continua è raccomandata sulle strutture instabili, ad esempio una parete toracica instabile o una
fascia non intatta, allo scopo di ridurre al minimo i movimenti e stabilizzare il letto della ferita.
La terapia continua è di norma consigliata anche nei pazienti ad alto rischio di emorragia, con
ferite che producono notevoli quantità di essudato, con lembi e innesti recenti e ferite con fistole
enteriche acute.
Corporatura e peso del paziente: quando si prescrivono le terapie V.A.C.
VeraFlo™ Therapy, è necessario tenere in considerazione la corporatura e il peso del paziente.
Neonati, bambini, adulti di corporatura minuta e pazienti anziani devono essere monitorati
attentamente per perdita di fluidi e disidratazione. Inoltre i pazienti con ferite che producono
grandi quantità di essudato o molto estese in relazione a corporatura e peso della persona
devono essere monitorati strettamente poiché presentano il rischio di perdita eccessiva di
fluidi e disidratazione. Quando si controllano le perdite, considerare sia il volume del fluido nel
contenitore che quello nel tubo.
NotA: V.A.C. VeraFlo™ Therapy, per via dell'irrigazione della ferita e della
somministrazione di soluzioni di trattamento, assicura una terapia V.A.C.
Therapy intermittente e non è raccomandata nei tipi di ferite o nelle
condizioni descritte in precedenza.
151
Therapy continua.
®
Therapy
®
®
Therapy o V.A.C.
®
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Veraflo cleanse

Tabla de contenido