4. RILEVAMENTO DI ANOMALIE NEL FUNZIONAMENTO
Si riportano nella seguente tabella le possibili anomalie e le relative cause e
soluzioni:
GUASTO
1. Reflusso di fumo e/o
tiraggio insufficiente
2. Cristallo
eccessivamente sporco
3. Sbiancamento
del cristallo o
deterioramento
del colore della lamiera
4. Riscalda poco
5. Uscita fumi
e/o gas dalle
griglie di ventilazione
6. Non funziona il
meccanismo di
apertura porta
7. La porta
scivola solo verso
l'alto o verso il basso
8. Crepa in qualche
elemento di
vermiculite dell'
interno del focolare
CAUSA
Canale da fumo difettoso
Canale da fumo difettoso
Combustibile non adeguato
Afflusso di aria comburente
insufficiente
Sovratemperatura provocata
da fuoco eccessivo nella
camera di combustione
Combustibile non adeguato
Entrata aria nell'involucro
dell'apparecchio non corretta
Prime accensioni
Elementi combustibili o
infiammabili nell'involucro o
pareti dell'apparecchio
Crepe nella camera di
combustione dell'apparecchio
Blocco del meccanismo di
Cambio
Contrappesi regolati male
Brusco colpo a qualche
elemento di vermiculite (al
momento della ricarica)
SOLUZIONE
Controllare il condotto:
1. collegamento
2. diametro
3. perdite lungo il percorso
4. lunghezza insufficiente
5. uscita all'esterno
6. possibili elementi che ostruiscono l'uscita
Controllare il condotto
Utilizzare il combustibile indicato dal
costruttore
Aprire maggiormente i registri
Controllare la carica di combustibile evitando
temperature eccessive
Impostare i registri come riportato al
paragrafo 2.2
Utilizzare il combustibile indicato dal
costruttore
Controllare l'involucro dell'apparecchio ed
eventualmente sigillare questa possibile
entrata non controllata
Attendere che il processo di polimerizzazione
della vernice sia terminato. Potranno essere
necessarie una o più accensioni
Controllare materiali isolanti come fibra di
vetro,legno ignifugo o possibili elementi
combustibili e sostituirli
Verificare l'ermeticità e in caso di crepe
rivolgersi al rivenditore o personale qualificato
Liberare la porta dalla pressione di chiusura
alzandola
di qualche cm
Regolare i contrappesi aggiungendo o
rimuovendo
lamierini.
(Paragrafo 1.4.)
Effettuare la ricarica del combustibile senza
buttare i ceppi di legna bensì collocandoli.
Effettuare la ricarica quando la temperatura
della camera di combustione è diminuita.
ATTENZIONE: Se l'elemento di vermiculite
è solo crepato ma non si muove dalla
propria sede, è possibile continuare ad
utilizzare normalmente l'apparecchio
paragrafo 2.6. Carica e ricarica del
combustibile)
(vedi
Pag. 36