miniland baby sweetBeat Manual De Instrucciones página 40

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
ITALIANO
5.2. RILEVAZIONE DEL BATTITO
Perché l'esperienza di ascolto dei battiti sia la
più soddisfacente possibile, è fondamentale il
buon posizionamento del trasduttore nell'area
adeguata dell'addome. Per ottenerlo, cercare il
primo terzo della verticale che unisce l'ombelico
con il pube e aggiungere una quantità generosa
di gel conduttore.
Di seguito, a seconda che la gestante si trovi
nella fase 1 (16-24 settimane), nella fase 2 (24-
32 settimane) o nella fase 3 (32-40 settimane),
cercare il battito secondo quanto indicato nella
Figura B.
Si può constatare che la zona si amplia con il
procedere della gravidanza. Ciò è dovuto al fatto
che, a mano a mano che il feto cresce, la sua
posizione e per estensione quella del cuore si
spostano verso l'alto, e la mobilità laterale va
aumentando. La posizione ideale per rilevare
con chiarezza la frequenza cardiaca fetale
è quando l'apparecchio è orientato verso la
parte posteriore della spalla sinistra del feto.
Assicurarsi che il trasduttore (5) dell'apparecchio
sia sempre completamente a contatto con la
pelle.
Una volta trovata la migliore posizione per
ascoltare il battito cardiaco del bebè si può
utilizzare il dispositivo mobile con la app
eMyBaby per monitorare la frequenza cardiaca
fetale. Se si preferisce, si può anche ascoltare
direttamente mediante la connessione per cuffie
auricolari nell'ingresso jack da 3,5 mm (2).
Se
il
feto
cambiasse
l'esplorazione, si dovrà aggiustare l'orientazione
dell'ascolta-battito fino a rilevare di nuovo
l'attività cardiaca con una maggiore chiarezza
possibile.
NOTA 1: Si deve tenere presente che la potenza
di emissione ultrasonica in questo dispositivo è
abbastanza inferiore agli standard industriali,
il che lo rende molto più sicuro per il feto.
Tuttavia, per questo motivo e nonostante l'alta
sensibilità del trasduttore, è meno efficiente
nella rilevazione. Ci si deve pertanto assicurare
di trovare sempre la migliore posizione per
la rilevazione della frequenza cardiaca fetale
in modo da ottenere la maggiore precisione
possibile.
NOTA 2: Ascoltare il battito del cuore del bebè
prima delle 16 settimane non sempre è possibile
e dipende in gran misura da diversi fattori, tra
cui la statura e la figura della madre. Le donne
più alte o in sovrappeso possono avere maggiori
difficoltà per udire i battiti del cuore nelle prime
settimane.
posizione
durante
40
5.3. USO DELL'ASCOLTA-BATTITO
Per connettere il dispositivo mobile a sweetBeat
e poter fare così uso di quest'ultimo, si dovranno
seguire i seguenti passi:
1. Accendere l'ascolta-battito premendo per 3
secondi il pulsante on/off del dispositivo (4)
fino a che si accenda la spia di accensione
(1) in verde.
2. Scaricare e installare eMyBaby come indicato
al principio di questo manuale.
3. Accedere alla sezione "La mia gravidanza" e
alla sottosezione "Ascolta-battito" di eMyBaby
(figura 1). Una volta effettuato l'accesso,
il dispositivo mobile si cui l'applicazione è
installata darà inizio alla ricerca di sweetBeat
mediante bluetooth.
NOTA 1: Prima di iniziare il processo di
abbinamento, assicurarsi che il Bluetooth del
dispositivo mobile sia attivato.
4. L'identificatore
battito dovrà comparire sullo schermo in modo
da poter essere selezionato per completare
la connessione. Una volta effettuata la
connessione, il dispositivo comparirà sulla
schermata come abbinato (figura 2). Questo
processo si ripeterà ogni volta che si desidera
utilizzare l'apparecchio.
5. Applicare una generosa quantità di gel sul
trasduttore dell'apparecchio (5).
6. All'inizio dell'uso, si dovrà trovare la migliore
ubicazione per orientare il trasduttore verso il
cuore del feto secondo le istruzioni mostrate
nel paragrafo 5.2. All'applicazione sul ventre
materno, il dispositivo emetterà una luce
verde mentre la frequenza cardiaca fetale
è compresa tra le 110 e le 160 pulsazioni al
minuto, e arancione quando è fuori da questo
range.
7. Non appena i suoni verranno ricevuti con
chiarezza, sul dispositivo inizierà a disegnarsi
un grafico in tempo reale della frequenza
cardiaca (figura 3).
Se
si
desidera,
manualmente i movimenti del bebè in corso
di misurazione.
Nota 2: Si può aumentare o diminuire il volume
dei suoni rilevati mediante il controllo del
dispositivo mobile o anche mediante l'icona
corrispondente inclusa in questa schermata
dell'applicazione.
8. Se si desidera, si possono registrare i
suoni e la grafica premendo sul pulsante di
"Registrazione". Successivamente, si avrà
accesso a questi file nella sottosezione "I tuoi
suoni".
dell'apparecchio
ascolta-
è
possibile
registrare
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido