Nota: Usare sempre la pinza che si adatta alle dimensioni dellalbero e dell'accessorio che si intende
usare. Non forzare un accessorio con gambo di diametro superiore della pinza.
3. Preparare il materiale da lavorare.
4. Fissare fermamente il materiale (con tenute, vizio,...), se necessario.
Non utilizzare il suo peso o corpo per mantenere il materiale.
5. Collegare il prodotto ad una fonte d'alimentazione adeguata (vedere caratteristiche sul prodotto).
6. Tenere l'atrezzo fermamente. Adottare una posizione stabile ed equilibrata.
7. Premere sul interrutore [6] per iniziare l'atrezzo; regolare la velocita sul selettore [9] a seconda del
materiale e del lavoro che si vuole fare
8. Piazzare l'atrezzo sul materiale. Non fare movimenti bruschi.
Regolare la velocità a seconda del lavoro a realizare e il materiale in lavorazione, usando il selettore
[9].
Nota: l'accessorio in questione deve essere ruotato, quando si avvicina il materiale. Non avviare
ll'atrezzo con l'accessorio immessi sul materiale o qualsiasi altra superficie
Consigli:
- Imparare a conoscere l'uso appropriato dell'apparecchio. Prima di iniziare il lavoro, fare
pratica su materiale di scarto, per trovare la velocità migliore per l'accessorio che si sta
utilizzando e per il lavoro da eseguire
- Non forzare sul mandrino,
non è la soluzione per risolvere il problema o aumentar le prestazioni dell'atrezzo.
- Si consiglia di eseguire una serie di passate con l'utensile piuttosto che una sola passata con
forte pressione per completare il lavoro. Un tocco leggero garantisce un migliore controllo
dell'atrezzo e riduce le possibilità di errore.
- Non tenere l'attrezzo vicino al viso e al corpo.
- Vi è il rischio che piccoli pezzi possano staccarsi per la velocità, occorre quindi utilizzare
un'attrezzatura protettiva adeguata.
9. Una volta il lavoro finito, fermare l'atrezzo premendo sul interrutore [6].
Nota: Non porre il trapano prima che il mandrino sia completamente fermato.
VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Prima di tutti intervento, accertarsi che gli prodotto siano scollegati
dall'alimentazione di rete
6.1- Pulizia
Pulire le parti di plastica semplicemente con un panno morbido e proprio.
Non utilizzare prodotti pulitori aggressiva (solventi, detersivi) né di spugna abrasiva né di oggetti
affilati o aguzzi.
Non immergere mai il prodotto nell'acqua o una qualunque liquido
Pulire il mandrino e gli uditi d'aerazione con una spazzola flessibile o di un pennello.
6.2- Conservazione
Conservare in un luogo asciutto, sotto chiave o fuori dalla portata dei bambini
Aumentare la pressione sull'utensile se non taglia come si vorrebbe,