Selezione della temperatura
Rubinetteria verticale
13.3 Mettere la leva di miscelazione (a) nella posizione desiderata.
14. Impostazione della portata
La portata può essere modificata con il software gratuito (n. d'ordine FAR
2000100424).
15. Impostazione dello sciacquo igienico
Lo sciacquo igienico può essere modificato con il software gratuito (n. d'ordine FAR
2000100424).
16. Manutenzione e cura
Controllare ed eseguire la manutenzione della rubinetteria ad intervalli regolari, in
funzione della qualità dell'acqua, delle condizioni locali e delle prescrizioni vigenti.
Eseguire la manutenzione dei seguenti componenti:
• Soffione (vedi
• Filtri (vedi
capitolo
• Valvole antiriflusso (vedi
16.1 Commutare la rubinetteria nella modalità pulizia tramite il software di sistema AQUA
3000 open.
oppure
Commutare la rubinetteria nella modalità pulizia tramite un interruttore esterno sul
controllore di funzionamento ECC (codifica con controllo di errore).
oppure
Separare il collegamento via cavo fra rubinetteria e distributore elettrico a T.
16.2 Utilizzare detergenti appropriati, che non corrodono la rubinetteria, e risciacquare
con acqua dopo l'uso. Non utilizzare pulitori ad alta pressione.
17. Sostituzione del soffione
17.1 Svitare il soffione (a) con la chiave speciale (b; vedi
con miscelatore a leva
capitolo
17.)
18.)
capitolo
19.)
capitolo
22.) e sostituirlo.
37