Attenzione: in caso di pompa invertita, il dispositivo antireflusso si attiva
immediatamente e non è possibile aspirare. In linea generale, l'impugnatura
dell'aspiratore e la parte inferiore del contenitore devono essere rivolte verso
terra e non verso l'utilizzatore. Durante l'aspirazione, il dispositivo antireflusso
(valvola a galleggiante) si blocca prima che il contenitore rischi di traboccare.
Tale dispositivo viene disattivato staccando il contenitore dalla pompa di
aspirazione (eventualmente svuotandolo ulteriormente) e poi rifissandolo.
Quando il dispositivo antireflusso è attivato, la leva dell'aspiratore non può più
essere azionata perché si incontra una resistenza.
Dispositivo
antireflusso
Protegge la
pompa da con-
taminazioni
3. Pulizia / Disinfezione
3.1 Dopo l'utilizzo dell'apparecchio, il contenitore deve essere staccato dalla pompa
a vuoto.
3.2 Il contenitore dell'aspiratore nonché tutti gli adattatori e le cannule devono
essere smaltiti.
3.3 L'aspiratore può essere pulito e disinfettato lavandolo con acqua tiepida
saponata o con un detergente delicato.
3.4 Controllare che la pompa non presenti danni né segni di usura.
3.5 Eseguire un test di funzionamento (cfr. Punto 4 - „Prova di funzionamento")
3.6 Successivamente, l'aspiratore può essere conservato insieme al nuovo
contenitore e ai relativi adattatori e cannule di aspirazione.
26
Valvola a farfalla
Impedisce il
reflusso verso il
paziente
Adattatore per catetere di
aspirazione