ITALFARAD PFCS8 Instrucciones De Uso página 16

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

I
ITALFARAD S.p .A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) It aly
Nota: L'impostazione in modo Band non consente l'impostazione del cosφ capacitivo.
P.16 - Modo di inserzione Standard o Lineare
In modo standard il regolatore sceglie liberamente i gradini secondo la logica descritta nel
capitolo Funzionamento automatico. In modo Lineare, i gradini vengono inseriti solo in
progressione da sinistra verso destra seguendo il numero di step, per poi essere
disconnessi in modo inverso, secondo una logica LIFO (Last In, First Out). In caso di
gradini di potenza diversa, se l'inserzione di un ulteriore gradino comporta il superamento
del set-point, il regolatore non lo inserisce.
P.17 - Set-point cos in cogenerazione
Questo parametro viene impostato quando si richiede il funzionamento sui 4 quadranti, e
cioè quando l'impianto si trova nella condizione di consumare e produrre energia. Se
questo parametro è impostato a OFF, il set-point del cos è uno solo e corrisponde a
quanto impostato con il LED SET COS
(vedere a pagina 11). Se invece questo
parametro è impostato ad un valore numerico allora i set-point diventano due: in
condizioni normali (impianto che consuma energia dalla rete, cos
positivo) come set-
point viene utilizzata l'impostazione SET COS , mentre in condizioni di cogenerazione
(impianto che produce energia, cosφ negativo) viene utilizzato P.17.
P.18 - Sensibilità alla disconnessione
Con questo parametro a OFF, il valore di sensibilità impostato con P.05 (vedi menù base)
regola la velocità di reazione sia in fase di inserzione che in fase di disinserzione.
Se invece P.18 è impostato ad un valore diverso, il valore impostato con P.05 viene utilizzato
per l'inserzione, mentre il valore di P.18 viene utilizzato per la disinserzione degli step.
P.19 - Disconnessione al passaggio in manuale
Abilitando questo parametro, quando si passa da modalità AUT a MAN gli step inseriti
vengono disinseriti sequenzialmente. Al termine della disinserzione, la modalità manuale
funziona come di consueto.
P.20 - Soglia allarme sovraccarico condensatori
Tramite questo parametro si regola la soglia di intervento dell'allarme A07 Sovraccarico
condensatori. La percentuale del Thd di corrente circolante nei condensatori (dedotta
dalla forma d'onda della tensione concatenata) viene comparata con questa soglia. Se la
soglia viene superata, dopo un ritardo, viene generato l'allarme e vengono scollegati gli
step.
P.21 - Soglia di sovraccarico per sconnessione immediata step
Quando il sovraccarico misurato supera il valore impostato con P.21, la sconnessione dei
condensatori è immediata e viene generato l'allarme A07 sovraccarico condensatori.
Nota: Il tempo di ritardo dell'allarme A07 sovraccarico condensatori lavora in modo
inversamente proporzionale all'entità del sovraccarico, comparata con le soglie definite
con P.20 e P.21. Quando il sovraccarico è inferiore alla soglia di P.20 l'allarme non viene
generato. Quando il sovraccarico è uguale a P.20, il tempo di ritardo equivale a quello
impostato per l'allarme (default 3 minuti, con possibilità di cambiarlo tramite PC). Man
16

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Pfcs12

Tabla de contenido