Breve manuale d'uso
8 Norme e avvertenze inerenti alla sicurezza
•
L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente per i fini previsti dal costruttore.
•
Il manuale d'uso dev'essere conservato a portata di mano di tutti gli operatori.
•
Modifiche non autorizzate e l'impiego di parti di ricambio e dispositivi aggiuntivi non commercializzati o
raccomandati dal produttore possono essere causa di incendio, scosse elettriche e ferimenti. Tali interventi
comportano quindi automaticamente il declino di qualsiasi responsabilità o prestazione in garanzia da parte
del produttore.
•
Per il dispositivo valgono le condizioni di garanzia applicate dal produttore all'atto dell'acquisto. Non si
assume alcuna responsabilità per parametri impostati in modo errato o inadeguato, sia manualmente che in
automatico, né per l'uso improprio di un dispositivo.
•
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dal produttore.
•
Qualsiasi intervento per allacciamento, messa in servizio, manutenzione, misurazione e messa a punto del
rivelatore di movimento dev'essere effettuato solo da elettrotecnici competenti e con formazione adeguata in
materia di prevenzione degli infortuni.
•
La manipolazione di dispositivi esposti a tensioni elettriche è subordinata all'osservanza delle vigenti norme
VDE (associazione professionale degli elettrotecnici tedeschi), con particolare riguardo, fatta esclusione di
qualsiasi vincolo di completezza, alle norme VDE 0100, VDE 0550/0551, VDE 0700, VDE 0711, VDE 0860,
VDE 0105 nonché alle norme antincendio e antinfortunistiche VBG4.
•
Prima di aprire il dispositivo, disinserire sempre la tensione di alimentazione e attraverso opportune
misurazioni accertarsi che il dispositivo non sia sotto tensione.
•
Lo spegnimento della spia di funzionamento non va inteso come certezza assoluta del disinserimento del
dispositivo dall'alimentazione di rete e dell'assenza di tensione.
•
Qualsiasi intervento sul dispositivo e la sua installazione devono avvenire in conformità alle normative
nazionali e alle disposizioni locali in materia di elettricità.
•
L'utilizzatore è responsabile dell'installazione e dell'allacciamento del dispositivo secondo norme tecniche
riconosciute nel paese di installazione e con osservanza di ogni altra norma regionale vigente. Una particolare
attenzione va riservata a dimensionamento del cavo, fusibili di protezione, collegamento a massa,
disinserzione, sezionamento, controllo dell'isolamento e protezione contro i sovraccarichi.
•
Non è ammessa l'applicazione di bassa tensione sulle uscite di relè.
•
L'apparato non può essere utilizzato come dispositivo di sicurezza ai sensi della direttiva macchine
89/392/EC, appendice IV. Negli impianti con elevato potenziale di pericolo, sono necessari dispositivi di
sicurezza supplementari !
•
Correnti di comando superiori ai 100 mA distruggono il riporto in oro dei contatti di relè. Relè con contatti
così sollecitati sono in grado di pilotare in modo affidabile solo correnti superiori ai 100 mA!
•
Durante l'esercizio nelle immediate vicinanze di porte flessibili, è necessario prendere degli adeguati
provvedimenti all'impianto della porta al fine di evitare la carica statica del telo del portone.
BP-Kurzanl_06_05_12,ital.doc
Rivelatore radar di movimento MWD BP
mt 06.06.06
FEIG ELECTRONIC GmbH
8/8