Descrizione Del Funzionamento - BIANCHI VENDING ARIA L Slave Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
4.6 Caricamento prodotti
(a macchina spenta)
4.6.1 Caricamento cassetti
– per effettuare il caricamento dei prodotti è necessario sfilare ciascun
cassetto tirandolo verso l'esterno fino a trovare il punto di blocco.
– inserire i prodotti partendo dalla parte anteriore del cassetto fino alla
parte più interna. Non lasciare nessuno spazio vuoto (Fig.4.9)
– completato il caricamento, spingere il cassetto verso l'interno della mac-
china assicurandosi che arrivi perfettamente a fondo corsa per garantire
una perfetta connessione elettrica.
– ogni spirale può essere ruotata di 45° per volta (fig.4.10) al fine di tro-
vare la posizione ideale per ogni tipo di prodotto. Per la regolazione vedi
l'apposito capitolo
N.B.: inserire i prodotti tra le spire senza esercitare alcun tipo di sforzo; i
prodotti non devono risultare in alcun modo "bloccati" tra le spire. Esistono
spirali di passo diverso; trovare quella appropriata al tipo di prodotto che si
desidera vendere.
4.6.2 Inserimento targhette
– Le targhette indicanti il numero di ciascuna selezione e relativo prezzo,
andranno inserite nell'apposito porta targhette come indicato in figura
4.11. Per il numero da assegnare a ciscuna selezione verificare il capitolo
7.2.3 Modifica numero spirali.

5.0 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO

EROGAZIONE DEL PRODOTTO PRESCELTO
– comporre, attraverso l'utilizzo della tastiera (presente sulla macchina
Master), il numero relativo alla spirale del prodotto desiderato.
– il motore relativo alla spirale nella quale si trova il prodotto prescelto,
effettua una rotazione completa (360°) facendo cadere il prodotto stesso
nel vano di prelievo (Fig.5.1).
– tirare il portello del vano per prelevare il prodotto.
– Nel vano di prelievo (fig.5.2), sono presenti due sensori di rilevamento
caduta prodotti (1), tali sensori leggono il passaggio di un prodotto in
caduta, a conferma dell'avvenuta erogazione dello stesso.
I sensori devono sempre risultare liberi nel proprio campo di lettura (2),
non vanno lasciati oggetti od altro che possano interferire con la lettura.
E' fatto assoluto divieto di manipolare o modificare la posizione e l'alline-
amento degli stessi, per non alterarne il corretto funzionamento.
9
ITALIANO

Hide quick links:

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Aria m slave

Tabla de contenido