Cannula a doppio lume
Per respirare utilizzando l'elemento portatile H300 o
H850, occorre usare una cannula nasale a doppio lume.
Questo tipo di cannula consente due collegamenti
all'elemento portatile. Un collegamento serve a
rilevare l'inspirazione, l'altro collegamento serve a
erogare l'ossigeno nel naso.
Non è possibile utilizzare una cannula a lume singolo
sull'elemento portatile H300/H850. Il respiro che passa
attraverso la cannula produce la forza necessaria ad
aprire la valvola di regolazione del flusso e a erogare
l'ossigeno. Per fare in modo che l'ossigeno venga
erogato correttamente, è necessario utilizzare una
cannula a doppio lume e inalare mediante il naso in
presenza di TUTTE le impostazioni di flusso.
Nota: l'ossigeno verrà erogato esclusivamente tramite la
punta ricurva superiore della cannula.
Funzionamento della cannula nasale a doppio lume: l'ossigeno
viene erogato dalla porta superiore. Il respiro viene rilevato
mediante la porta inferiore.
Nota: al fornitore dell'apparecchiatura: si consiglia
di utilizzare i seguenti accessori per la somministra-
zione di ossigeno con il HELiOS:
• Cannula nasale con tubo da 2,1 m (7 piedi) (LPM
massimo: 6 LPM): numero parte CAIRE 6-778057-
00
• Firebreak: numero parte CAIRE 21126636
Un incendio è raccomandato per l'uso con qualsiasi
cannula.
• CAIRE offre una protezione antincendio destinata
all'uso in combinazione con l'ossigeno portatile.
L'incendio è un fusibile termico per arrestare il
flusso di gas nel caso in cui la cannula a valle o
il tubo dell'ossigeno vengano accesi e brucino
all'incendio. È posizionato in linea con la cannula
nasale o il tubo dell'ossigeno tra il paziente e
l'uscita dell'ossigeno di HELiOS. Per un uso corretto
del focolaio, consultare sempre le istruzioni del
produttore (incluse in ciascun kit di focolaio).
• Per eventuali accessori aggiuntivi consigliati, con-
sultare il catalogo degli accessori (PN MLLOX0010)
disponibile su www.caireinc.com.
HELiOS 300 & 850
Istruzioni per l'uso -
Riempimento
1. Pulire i connettori di riempimento sull'elemento
portatile H300/H850 e il serbatoio con un panno
pulito, asciutto e privo di sfilacciature.
AVVERTENZA: I CONNETTORI DI
RIEMPIMENTO DEVONO ESSERE
PULITI E ASCIUGATI CON UN PANNO
PRIVO DI SFILACCIATURE SIA SULLE
UNITÀ PORTATILI SIA SU QUELLE
STAZIONARIE, AL FINE DI EVITARE
IL CONGELAMENTO ED EVENTUALI
GUASTI DELL'APPARECCHIATURA.
AVVERTENZA: NON SCHIACCIARE
O INTRALCIARE IL SUPPORTO
VERTICALE SUL CONNETTORE DI
RIEMPIMENTO QUANDO LO SI
ASCIUGA. QUESTO PUÒ CAUSARE
PERDITE DI OSSIGENO LIQUIDO.
2. Ruotare la manopola di regolazione del flusso
sull'elemento portatile H300/H850 in posizione
off ("0").
3. Tenere l'elemento portatile H300/H850 con
entrambe le mani e posizionare il relativo connettore
di riempimento sul connettore di riempimento del
serbatoio.
4. Fare scorrere verso il basso l'elemento portatile
sul serbatoio fino a ottenere il collegamento dei
connettori.
5. Posizionare una mano sulla parte superiore
dell'elemento portatile H300/H850 ed esercitare
una pressione costante verso il basso.
6. Per avviare il processo di riempimento, aprire la
valvola di sfiato tirando verso il basso la relativa
leva. A questo punto, è assolutamente normale udire
un sibilo.
PN 21033264-C4 C | Manuale dell'utente
47 - ITL