•
Per la pulizia non fate mai uso di prodotti chimici o particolarmente aggressivi.
•
Non pulite mai il macchinario con spugne in acciaio oppure di ferro, per evitare
la formazione di ruggine.
•
Utilizzate esclusivamente un panno morbido e non usate mai detergenti aggres-
sivi che potrebbero graffiare la superficie metallica.
•
Dopo la pulizia utilizzate un panno asciutto per portare via ogni residuo
d´umido e lucidare le superfici.
Manutenzione
1.
Manutenzione della lama
a. Curatevi di asciugare bene la lama dopo la pulizia.
b. Oliate regolarmente la lama con un lubrificante adeguato.
c. Affilate la lama a intervalli regolari.
2.
Lubrificazione del lato posteriore
a. Collocate la slitta di lato e lubrificate con un panno la superficie. Curatevi di
lubrificare anche i bordi.
b. Si consiglia una lubrificazione a cadenza settimanale.
3.
Lubrificazione dell´asse
Fig. 11
4.
Lubrificazione dell´affilatore
a. Assicuratevi che l´unità di affilatura si possa girare in modo corretto.
b. Lubrificate regolarmente l´asse dell´affilatore.
60
Lubrificate la slitta regolarmente con
un olio di riparazione compatibile con
prodotti alimentari. Per fare questo
si collochi l´affettatrice su un lato e si
versi dell´olio su entrambe le estremità
dell´asse della slitta (i) (fig. 11). Muovete
dunque la slitta in avanti e all´indietro
per distribuire l´olio in modo omoge-
neo. Portate via con l´aiuto di un panno
il residuo di olio che dovesse rimanere
sull´asse.
CONTROLLO PERIODICO DEL FUNZIONAMENTO DELL´APPARECCHIO
Verificate regolarmente che non ci siano elementi difettosi facenti parte
dell´apparecchio. Se dovessero esserci difetti, rivolgetevi al vostro venditore per assi-
curarvi le adeguate contromisure.
Che cosa fare in caso di problemi?
Mettetevi in contatto con il venditore e preparate i seguenti dati:
•
Numero di ricevuta e numero di serie (quest´ultimo lo trovate sul sigillo del
prodotto).
•
Eventualmente una foto dell´elemento difettoso.
•
Il Servizio Clienti può stabilire al meglio la causa del cattivo funzionamen.
to se siete in grado di descriverlo nel miglior modo possibile. Espressioni come
"l´apparecchio non funziona" possono risultare equivoche e significano che lo
strumento non funziona per niente oppure è solo in parte difettoso. Queste
però sono due fattispecie ben differenti!
Più dettagliate sono le informazioni fornite, più velocemente vi si può fornire una
soluzione adeguata!
!
ATTENZIONE: Non aprite mai l´apparecchio senza il consenso del Servi
zio Clienti. In caso contrario si può incorrere in una perdita sulla garanzia
del prodotto!
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Causa
La lama non taglia oppure
•
La lama non è affilata
le fette sono sfilacciate
•
La lama è eccessiva-
e/o presentano una forma
mente logora
irregolare
L´affilatura della lama da
•
La mola è logora
taglio è insoddisfacente
L´affilatore non funziona
•
La posizione non è
corretta
•
La mola presenta
impurità
La slitta non scorre bene
•
Lubrificazione insuf-
ficiente dell´asse della
slitta
Soluzione
•
Affilare la lama
•
Sostituire la lama
•
Sostituire la mola
•
Fissare bene la lama
•
Effettuate una pulizia
della mola
•
Lubrificare l´asse della
slitta
61