OBJ_BUCH-565-008.book Page 41 Friday, September 30, 2016 10:07 AM
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere l'utensile
accessorio, si gira la boccola anteriore in senso contrario.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni di litio origi-
nali Bosch dotate della tensione riportata sulla targhet-
ta di costruzione dell'elettroutensile in dotazione. L'im-
piego di batterie diverse da quelle consigliate potrà
comportare il pericolo di lesione o d'incendio.
Portare il commutatore del senso di rotazione 7 in posizione
centrale per proteggere l'elettroutensile da accensione invo-
lontaria.
Spingere dal davanti la batteria ricaricabile 6 carica nella base
dell'elettroutensile. Premere completamente la batteria ricari-
cabile nella base fino a quando la striscia rossa non è più visi-
bile e la batteria ricaricabile è bloccata in modo sicuro.
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura C)
Con il commutatore del senso di rotazione 7 è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell'elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l'interruttore di avvio/arresto 8 è pre-
muto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti premere il
commutatore del senso di rotazione 7 verso sinistra fino
all'arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svitare viti e da-
di, premere il commutatore del senso di rotazione 7 verso de-
stra fino all'arresto.
Preselezione della coppia
Con l'anello di regolazione per la preselezione della coppia 2
è possibile regolare la coppia richiesta su 20 livelli. Se la cop-
pia è ben regolata, l'elettroutensile si ferma non appena la te-
sta della vite arriva ad essere a filo con la superficie del mate-
riale oppure si raggiunge la coppia impostata.
Bosch Power Tools
Per svitare viti, regolare eventualmente su un livello maggiore
oppure regolare sul simbolo «Foratura».
Commutazione meccanica di marcia
Il commutatore di marcia 3 può essere azionato in posi-
zione di fermo oppure quando l'elettroutensile è in fun-
zione. Il cambio non dovrebbe avvenire quando la mac-
china è sottoposta al carico massimo oppure al numero
massimo di giri.
Con il commutatore di marcia 3 è possibile preselezionare
2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con grandi dia-
metri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di marcia 3 fino al-
la battuta di arresto, ruotare leggermente il mandrino porta-
punta con la punta.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di avvio/
arresto 8 e tenerlo premuto.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo l'interrutto-
re di avvio/arresto 8.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull'interruttore av-
vio/arresto 8.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di av-
vio/arresto 8 si ha una velocità bassa. Aumentando la pressio-
ne si aumenta la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto 8 non è premuto si
blocca il mandrino e con esso il mandrino portautensile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in caso di batte-
ria scarica oppure utilizzare l'elettroutensile come cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore avvio/arresto 8 il mandrino autoser-
rante viene frenato impedendo in questo modo una fase di ar-
resto dell'utensile accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore avvio/arresto 8 solo do-
po che la vite sia stata avvitata a filo nel pezzo in lavorazione.
In questo caso la testa della vite non penetra nel pezzo in lavo-
razione.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
In caso di uso corretto non è possibile sottoporre l'elettro-
utensile a carico eccessivo. In caso di carico eccessivo oppure
di superamento della temperatura ammessa della batteria ri-
caricabile pari a 65 °C il sistema elettronico spegne l'elettro-
utensile fino a quando non avrà di nuovo raggiunto il campo di
temperatura ottimale per l'esercizio.
1 609 92A 2D5 | (30.9.16)
Italiano | 41