SEZIONE DI INPUT, OUTPUT E DI CONTROLLO
1. INGRESSO AUDIO ("Balanced audio Input")
Ingresso compatibile con cavi XLR blanciati. Si utilizza per il collegamento in ingresso del segnale audio
proveniente dal mixer, o da un altro speaker o subwoofer in configurazione daisy chain.
2. RILANCIO AUDIO ("Link/Xover Out")
Uscita compatibile con cavi XLR blanciati. Si utilizza per il rilancio del segnale audio agli altri VIO S118R in
configurazione daisy-chain.
3. ATTENUAZIONE DEL SEGNALE AUDIO ("Subwoofer Attenuation)
Permette di regolare l'attenuazione del subwoofer.
Porre a 0 dB prima di iniziare a configurare il subwoofer ed il sistema.
4. CONTROLLO DI DELAY ("Delay" [ms])
I due selettori rotativi permettono di impostare il ritardo del segnale in uscita nel range 0-9.9 ms. Un selettore
regola il valore intero del ritardo, il secondo quello decimale.
5. SELETTORE DI POLARITA' ("Polarity")
Permette di invertire la polarità del subwoofer. Può essere utile per allineare la fase tra vari subwoofer o fra un
subwoofer e i moduli line-array. Vedere per ogni ulteriore dettaglio il capitolo
6. SELETTORE MODALITA' CARDIOIDE ("Cardioid preset")
Permette di configurare l'utilizzo cardioide con un solo comando. In caso sia selezionata questa modalità, il led
"Active" è acceso ed i valori di polarità e ritardo risultano by-passati.
7. SELETTORE LINK/XOVER ("Link/Xover Out")
Selettore che determina il tipo di uscita presente al connettore [2].
8. SELETTORE DI FREQUENZA XOVER ("Xover [Hz]")
Seleziona la frequenza XOVER (70-75-80-85-90-95-95-100-105-Fullrange)applicata all'uscita [8]. La posizione Service/
User va invece utilizzata per lo stato di aggiornamento del firmware o per richiamare un'impostazione USER (vedi
il manuale di DBTECHNOLOGIES NETWORK). Vedi anche la sezione
9. LED DI STATO ("Status")
Led relativi al funzionamento del modulo. Una tabella nella pagina seguente riepiloga e sintetizza il significato
dei vari LED.
VIO-S118R
10
PARAMETRI DI
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
Cod. 420120271 REV. 1.0
Italiano
CONFIGURAZIONE.