ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Dimensioni d'ingombro e posizionamento del gruppo
• Il motoriduttore deve essere installato rispettando il corretto posizionamento: perpendicolare al terreno, in piedi su supericie piana.
330
5
• Il motoriduttore è assemblato in fabbrica per essere
installato a SINISTRA del cancello (visto dall'interno).
Per l'installazione a DESTRA agire sul dip "8" del dip-
switch "DS1" (ig. 3), portandolo su "ON".
Ancoraggio del motoriduttore
Importante! Veriicare la posizione di ancoraggio rispetto alla linea di scorrimento del cancello.
• Preparare tubi e cavi di collegamento portandoli al punto d'installazione motore (vedi ig. 2).
• Avvitare le quattro zanche di ancoraggio alla piastra "A" con 50 mm sporgenti e serrare i bulloni M12.
• Preparare una piazzola di cemento con una profondità di 350 mm (25 mm sporgente per evitare che accu-
muli d'acqua possano danneggiare l'apparecchiatura) nel punto esatto dove è previsto il posizionamento del
motore.
• Inserire la piastra di base avendo cura che:
- i cavi di collegamento passino attraverso il foro "B";
- le zanche "C" anneghino nella piazzola lasciando tutto perfettamente in bolla;
- i quattro gambi ilettati sporgenti 50 mm siano perfettamente perpendicolari;
- la supericie della piastra sia pulita e senza residui di cemento.
Se la guida di scorrimento è già esistente, la piazzola di cemento deve essere ricavata in parte anche nel getto
di fondazione della guida stessa. Tale accorgimento elimina la possibilità che le due strutture cedano in modo
diverso.
• Svitare i quattro dadi M12 sui quattro gambi ilettati (precedentemente utilizzati per bloccare le zanche) dalla
piastra di base.
• Posizionare il motoriduttore sui quattro gambi ilettati e farlo appoggiare sulla contropiastra.
• Renderlo quindi solidale alla base utilizzando quattro rondelle e altrettanti dadi in dotazione, curando che il
gruppo rimanga in bolla e sia perfettamente stabile.
• Regolare l'altezza del gruppo utilizzando i quattro grani presenti sul motore.
Questo accorgimento permetterà tutte le
regolazioni successive alla posa.
Montaggio cremagliera
• Sbloccare il motoriduttore (ig. 8), appog-
giare il primo elemento di cremagliera sul
pignone e issarlo all'anta.
Poi spostando l'anta procedere così con
gli altri elementi di cremagliera per tutta la
lunghezza dell'anta.
• Ultimato il issaggio della cremagliera,
regolare il gioco pignone-cremagliera (1-2
mm) agendo sui grani posti alla base del
motoriduttore; in modo che il peso dell'anta
non vada a gravare sul motoriduttore, cosa
che non deve mai succedere.
240
65
25
5
ON
1 2 3 4 5 6 7 8 9
(ig. 6, 7)
2 mm
165
165
ANCORAGGIO
visuale in pianta
ANCORAGGIO
visuale laterale
6
perpendicolare al terreno
B
C
Cremagliera
Piastra
34
69
157
104,5
7
4
6
2
M 1
A
Cancello