it
ITALIANO
- Verificare il corretto montaggio: l'impugnatura
principale (16) dev'essere saldamente innestata
in posizione e non dev'essere in condizione di
poter ruotare.
6.4
Batteria
Prima dell'utilizzo, ricaricare la batteria (13).
Ricaricare la batteria in caso di efficienza ridotta.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute
nelle istruzioni per l'uso del caricabatteria Metabo.
Le batterie sono dotate di un indicatore di capacità
e di segnalazione del livello di carica (6) (in base
alla dotazione):
- Premere il tasto (5) e il livello di carica viene
visualizzato dalle spie LED.
- Se un LED lampeggia, significa che la batteria è
quasi scarica e dev'essere ricaricata.
WPB 36-18 ...:
- Utilizzare sempre due batterie con innesto a slitta
da 18 V.
- Capacità minima raccomandata 5,5 Ah.
- Si raccomanda l'uso di batterie con lo stesso
codice.
È consentito utilizzare batterie con capacità
differente (Ah). In questo caso, la durata di utilizzo è
definita dalla batteria con la capacità inferiore (Ah).
Staffa di fissaggio batteria:
Le batterie indicate con la sigla "DS" sono dotate di
una staffa di fissaggio (20) (vedi fig. B pag. 4). A
questa staffa si applica una sicurezza anticaduta
che serve a impedire la caduta delle batterie
quando si lavora in altezza.
6.5
Rimozione e inserimento della batteria
Vedere pagina 2, figura A.
Rimozione:
Premere il tasto di sblocco (12) ed estrarre la
batteria (13).
Inserimento:
Spingere la batteria (13) fino a farla scattare in
posizione.
7. Montaggio del disco di
smerigliatura
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: rimuovere la batteria dall'utensile. La
macchina dev'essere spenta e il mandrino
dev'essere fermo.
Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per
motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il
carter di protezione per operazioni di troncatura alla
mola (capitolo 12. Accessori).
7.1
Bloccaggio del mandrino
- Premere il pulsante di arresto del mandrino (3) e
ruotare a mano il mandrino (2) fino a udire il
pulsante di arresto che scatta in posizione.
46
7.2
Montaggio del disco di smerigliatura
Vedere pagina 2, figura D.
- Montare la flangia di supporto (1) sul mandrino. La
posizione è corretta se, una volta montata sul
mandrino, la flangia non può essere ruotata.
Appoggiare il disco di smerigliatura sulla flangia di
supporto (1).
Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia
di supporto in modo uniforme.
7.3
Solo per WPB 36-18 LTX BL 24-230
Quick: Stringere/allentare il dado di
serraggio quick (in funzione della
dotazione)
Stringere il dado di serraggio Quick
(10):
Se l'utensile accessorio montato nella zona di
serraggio ha uno spessore superiore a 6 mm,
il dado di serraggio Quick non può essere utilizzato!
Utilizzare invece il dado di serraggio (9) con la
chiave a doppio foro (11).
Utilizzare solamente dadi di serraggio Quick
perfettamente funzionanti e non danneggiati:
la freccia deve essere rivolta verso la cavità
presente nell'anello esterno (vedere la figura a
pagina 2).
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Applicare il dado di serraggio Quick (10) sul
mandrino (2). Vedere la figura a pagina 2.
- Serrare manualmente il dado di serraggio Quick
ruotandolo in senso orario.
- Stringere il dado di serraggio Quick ruotando con
forza il disco di smerigliatura in senso orario.
Nelle macchine con la denominazione W...B...,
negli ultimi 180° si percepisce una maggiore
resistenza.
Allentare il dado di serraggio Quick (10):
- Bloccare il mandrino (capitolo 7.1).
- Svitare il dado di serraggio Quick (10) in senso
antiorario.
7.4
Stringere/allentare il dado a due fori
Stringere il dado a due fori (9):
I 2 lati del dado a due fori sono diversi. Avvitare il
dado a due fori sul mandrino come spiegato di
seguito:
Vedere pagina 2, figura E.
- X) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado a due fori (9) è rivolto verso
l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
X) In caso di dischi di smerigliatura spessi:
Il collarino del dado a due fori (9) è rivolto verso il
basso, affinché il dado a due fori possa essere
inserito in modo sicuro sul mandrino.
- Fermare il mandrino. Stringere il dado a due fori
(9) girandolo in senso orario con l'apposita chiave
a due perni (11).