SBS 1300 - D.book Seite 13 Dienstag, 27. Februar 2007 9:35 09
Prima della messa in funzione
Osservare la tensione di rete: La tensione della rete
deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
della macchina.
Inserimento della lama
(vedere figura
)
A
B
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla mac-
china togliere la spina dalla presa di corrente.
rire l'alloggiamento a cambio rapido 3. A tal
Ap
fine, girare l'anello di fissaggio in direzione della
freccia e tenerlo fermo.
Inserire la lama fino all'arresto 1 e fissare
l'anello. La lama viene fissata automaticamente.
Controllare che lama sia salda (indossare i guanti
di protezione).
Utilizzare solo lame lunghe a sufficienza. La lama
deve sporgere dal materiale anche quando la
corsa scelta é la piu'breve (H). Le lame si possono
spezzare quando urtano contro il materiale da
tagliare o se sfregano contro la staffa di guid
Regolazione della staffa di guida
(vedere figura
)
C
La lama si consuma spesso in un punto, poco
prima della staffa. Per una maggiore durata
della lama, la staffa puo'essere posizionata.
Tirare la leva di bloccaggio 7 verso il basso e
spostare la staffa di guida nella posizione deside-
rata. Orientare nuovamente la leva di bloccaggio
verso l'alto.
Messa in funzione
Inserimento-Disinserimento
Avviare:
Premere l'interruttore avvio/arresto 6.
Arrestare:
Lasciare l'interruttore avvio/arresto 6.
Preselezione del numero corse
Con la rotella di regolazione 5 è possibile la rego-
lazione continua del numero corse (= movimento
della lama al minuto).
Il numero corse può essere regolato in continuo a
seconda della pressione sull'interruttore avvio/arre-
sto 6 fino al numero di corse preselezionato alla
rotella di regolazione.
Rilevare il numero corse adatto per il materiale da
lavorare dalla tabella (vedere pagina 3) e regolare
il relativo numero sulla rotella di regolazione.
Oscillazione (vedere figura
Un oscillamento azionabile della lama (movimento
orbitale) consente un adattamento ottimale della
velocità di taglio, della potenza di taglio e della
forma di taglio al materiale da lavorare.
L'oscillazione può essere inserita o disinserita con il
commutatore 4:
Oscillazione INS.
Oscillazione DIS.
Si consiglia:
– Di disinserire il livello di oscillazione più fine e più
pulito deve essere lo spigolo di taglio.
– In caso di lavorazione di materiali sottili, come p.
es. lamiere, di disinserire l'oscillazione.
.
a
– In materiali duri, come p. es. acciaio di disinseri-
re l'oscillazione.
– In materiali morbidi, come p. es. legno e taglian-
do in direzione delle fibre, di lavorare con oscil-
lazione.
Istruzioni per il lavoro
Quando si desidera effetuare un taglio in una
parete, sarà necessario verificare che non via siano
conduttori elettrici o altri cavi nella zona in cui
intende praticare il taglio (per esempio, utilizzando
un cercacavi). Segando una parete, reggere l'uten-
sile tenendo solo le parti in materiale plastico (per
evitare il pericolo di shock elettrico, nel caso si doves-
sero inavvertitamente tagliare dei cavi elettrici).
Per evitare vibrazioni, quando si sta tagliando, pre-
mere la staffa di guida contro il materiale, in modo
che le due superfici siano aderenti fra loro.
Segare il metallo
Iniziare a tagliare il metallo a bassa velocità e poi
aumentare la corsa lentamente, premendo sullo inter-
ruttore principale. Dovendo eseguire intagli in una
superficie, é necessario fare un foro un pò più grande
della lama e incominciare a tagliare da questo foro.
Segando metalli, applicare lungo la traccia di
taglio, prodotti per il raffredamento (olio o petrolio).
)
D
13