Impostazione del flusso del campione
Dopo aver configurato i punti di regolazione, è possibile stabilire il flusso di funzionamento corretto
(20 mL/min ±5%). Questa fase deve essere completata per garantire che vengano riportate misurazioni
TOC accurate. Premere il tasto Menu in corrispondenza del sensore M300 TOC, quindi selezionare l'opzione
menu Imposta flusso e indicare 'Sì'. Le quattro spie a LED del sensore 4000TOC forniscono indicazioni sul
flusso attraverso il sensore TOC. Quando la portata del flusso è impostata correttamente, le quattro spie a
LED si accendono contemporaneamente. Ruotare la manopola di regolazione in senso orario per diminuire
il flusso, o lentamente in senso antiorario per aumentarlo, finché le quattro spie a LEd non si accendono.
Dopo avere impostato la portata del flusso e una volta che le spie a LED si sono accese, disattivare nuova-
mente Imposta Flusso. Le spie a LED del pannello anteriore ritorneranno al loro normale funzionamento.
Lampada UV
Dopo che il flusso è stato avviato e la portata è stata impostata correttamente, il sensore 4000TOC è pronto
per iniziare a registrare le misurazioni TOC. Se si desidera attivare il sensore in questa fase, impostare la
lampada UV sull'accensione. Occorre circa un minuto perché la lettura cominci. Potrebbe servire più tempo
(circa 4-24 ore) per fare sì che la lettura si stabilizzi mentre la linea campione esegue il lavaggio, e che il
sensore TOC raggiunga la stabilità termica.
Avvio automatico
Il sensore 4000TOC può essere configurato in modo tale che la lampada UV si accenda automaticamente in
seguito a un calo di tensione o un guasto. Se si desidera attivare il riavvio automatico, impostare l'opzione
Avvio Automatico su 'Sì'.
Si consiglia di impostare su 'Sì' l'Avvio Automatico. L'impostazione predefinita è 'No'.
62