Linksys Instant Broadband Serie Manual Del Usuario página 42

Ocultar thumbs Ver también para Instant Broadband Serie:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 53
3. Si visualizza la pagina di
configurazione (SETUP)
del Cable/DSL Router.
4. Impostare i seguenti
campi:
Host
Name
e Domain
Name
Questi campi permettono di
assegnare un nome host e
un nome di dominio al
router. Alcuni fornitori di
servizi Internet (Service
Provider)
richiedono
questi nomi a scopo di
identificazione. Può essere
necessario rivolgersi al
Service Provider per deter-
minare se il servizio Internet
a banda larga sia stato configurato con questi due nomi. Nella maggior parte dei casi si
possono lasciare vuoti questi due campi.
LAN IP Address Questi valori si riferiscono alle impostazioni interne della rete.
A meno che non esistano esigenze specifiche, non occorre modificarli. Per la parte
interna della rete, i valori predefiniti del router sono:
• Adresse IP privée :
• Masque de sous-réseau :
WAN Connection Type
Questi valori si riferiscono alla rete esterna (Internet) a cui ci si collega ogni volta
che si accede alla connessione Internet.
La maggior parte dei Service Provider assegna ai clienti un indirizzo IP diverso ogni
volta che si collegano. Se anche il proprio Service Provider segue questa procedura,
selezionare Obtain an IP Address Automatically e passare al punto successivo.
Se il Service Provider assegna un indirizzo IP statico, ossia permanente,
selezionare Static IP e immettere i valori appropriati (forniti dal Service Provider)
nei campi IP Address, Subnet Mask, Default Gateway Address e DNS
(Required).
80
Serie Instant Broadband
192.168.1.1
255.255.255.0
EtherFast
®
Cable/DSL Router
Se occorre attivare il supporto PPPoE, selezionare PPPoE. Se non lo si
attiva, tenere presente che occorre rimuovere eventuali applicazioni PPPoE
installate sui PC. Se si decide di usare PPPoE, immettere il nome utente e
la password forniti dal Service Provider.
Se occorre attivare il supporto PPPoE, selezionare PPTP e immettere i val-
ori appropriati (forniti dal Service Provider) nei campi UserName,
Password, IP Address, Subnet Mask e Default Gateway Address.
5. Una volta impostati i valori necessari nella finestra SETUP, fare clic su Apply e poi
su Continue.
6. Selezionare la scheda DHCP.
7. In fabbrica, la scheda DHCP è stata già attivata sul router. Lasciando l'opzione
impostata su Enable, il router viene configurato in modo da assegnare automatica-
mente gli indirizzi IP a ciascuno dei PC.
Facoltativamente: immettere nel campo Number of DHCP Users il numero di PC
che si prevede di collegare in rete al router. Se in un secondo tempo si aggiunge-
ranno altri PC, questo valore andrà modificato.
Se è già presente un server DHCP nella rete, impostare su Disable l'opzione
DHCP Server. Se si procede in questo modo, occorre usare l'indirizzo IP LAN del
server DHCP esistente oppure può essere necessario assegnare al router un nuovo
indirizzo IP LAN statico.
8. Fare clic su Apply e poi su Continue.
9. Spegnere e riaccendere il cable o DSL modem, poi riavviare il PC in modo da ren-
dere effettive le nuove impostazioni del router.
10. Controllare se il PC è collegato a Internet andando a un sito web (p. es.,
http://www.linksys.com).
Il Cable/DSL Router è così configurato sulla rete.
81
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Linksys Instant Broadband Serie

Tabla de contenido