Nota: Non si raccomanda l'utilizzo di "serbatoi d'acqua sotto pressione" a partire da fori
del diametro di 200 mm poiché le possibilità di un efficiente controllo dell'alimentazione
d'acqua sono molto limitate.
Ritagliare un buco nella membrana di gomma conformemente al diametro della punta a co-
rona (intraferro tra guarnzione di gomma ritagliata e punta a corona di circa 2 - 3 mm).
Posare la membrana in gomma sull'anello di ricupero dell'acqua.
Forature:
Leggere e comprendere le istruzioni per l'uso del motore di perforazione!
Aprire il rubinetto dell'acqua ovvero accendere l'aspiratore dell'acqua.
(Deve essere presente almeno una pressione idrica tale da trasportare via il fango della tri-
vellazione dalla foratura)
Allentare il bloccaggio (1) del dispositivo di avanzamento e portare la trapanatrice alla pro-
fondità di perforazione desiderata con la manovella (11).
Spegnere il motore e farlo tornare indietro, fino a quando la punta a corona sia del tutto visi-
bile.
Qualora si dovesse presentare un inceppamento, riavviare il motore di perforazio-
ne con basso numero di giri e ritirare la punta a corona!
4
Cura e manutenzione
Per evitare danni all'apparecchio e garantire un lavoro senza intoppi tutti i pezzi dell'apparecchio
devono essere puliti e lubrificati regolarmente.
Dopo ogni perforazione è necessario sciacquare la colonna di perforazione e pulire accurata-
mente la morchia. Sarebbe opportuno prestare particolare accuratezza nella pulizia della colon-
na di guida e dell'unità di avanzamento.
Gli interventi elencati di seguito dovrebbero essere svolti almeno una volta alla settimana. In ca-
so di lavoro molto intenso la frequenza aumenta di conseguenza.
Unità di avanzamento:
Colonna del trapano:
Importante! Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti esclusi-
vamente da personale tecnico istruito.
40
Pulire e oliare e, se necessario, servendosi della vite a testa esagonale
(12) a lato, regolare il gioco.
Pulire ed oliare la stecca dentata, la colonna di guida e le viti di aggiu-
stamento.
ITALIANO